mercoledì 17 Settembre 2025

Flash

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello spazio aereo polacco e romeno....

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole che esplicita una grande verità....

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision 2026 se vi prenderà parte anche Israele. La Spagna diventa così il primo Paese dei "Big Five" (che comprende Italia, Germania, Francia e Regno Unito) che annuncia l'operazione di boicottaggio di Israele. Le motivazioni non sono solo di natura etica: se da un lato i Paesi hanno mostrato preoccupazione per quanto sta avvenendo a Gaza, dall'altro hanno manifestato timori per «l'impatto negativo» derivante dall'eccessiva politicizzazione dell'evento, come conseguenza della presenza...

Ravenna si ribella: migliaia al porto per bloccare le armi dirette a Israele

Nel momento in cui Israele compie un ulteriore passo nell’offensiva nella Striscia di Gaza, occupando Gaza City, e mentre la comunità internazionale continua ad esitare nel fare dei passi...

Prato, Italia: operai in sciopero per denunciare lo sfruttamento, pestati dall’azienda

Succede in Italia, per la precisione nella civile Toscana, anno 2025: 80 anni dopo la fine del fascismo e 55 dopo l'approvazione dello Statuto dei lavoratori, che stabilì la...

L’Università Statale di Milano sospende gli accordi con le università israeliane

1
L’Università Statale di Milano ha deciso di sospendere tutti gli accordi in vigore con le università israeliane. La decisione è stata presa dal Senato accademico con un voto unanime, al termine di una seduta...

Editoriali

“La macchina della propaganda europea”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È uscito il numero di settembre del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con 84 pagine di contenuti esclusivi. Come sempre...

Focus

Ultimi

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le trattative ruoterebbero correntemente attorno a un consorzio di investitori americani composto da Oracle, Silver Lake e Andreessen Horowitz. Questo triumvirato imprenditoriale acquisirebbe l’80% di una nuova società creata ad hoc, lasciando agli azionisti cinesi...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato terrorista a Gerusalemme, rivendicato da Hamas, ha provocato sei vittime. Se dovessimo stilare una lista delle parole che suscitano un brivido di terrore in noi occidentali, la parola terrorista sarebbe in cima alla lista. Perché questa follia? Da dove nasce,...

+ visti della settimana

Trending