giovedì 1 Maggio 2025

Scienza e Salute

Vaccini, le aziende produttrici stanno rifiutando di condividere i brevetti

Nonostante la disponibilità di diverse piattaforme, nessuna azienda farmaceutica ha condiviso i brevetti su farmaci e vaccini contro il covid-19. A otto mesi dal...

Covid, i dati Istat sui tassi di mortalità 2020 aiutano a far luce sui numeri

Tra marzo e novembre 2020, in Italia si è visto un incremento dei decessi di 85mila persone rispetto alla media del quadriennio precedente: 547.369...

Basta andare a piedi: gli studi confermano che camminare allunga e migliora la vita

È ufficiale: camminare aggiunge anni alla nostra vita e la migliora notevolmente. Da tempo, molti studi si occupano degli effetti che il camminare ha sulla...

Israele, dai primi dati ufficiali emergono dubbi sull’efficacia del vaccino Pfizer

Il ministero della Salute ha riferito che oltre 12.400 residenti israeliani sono risultati positivi al Covid dopo essere stati vaccinati, tra questi 69 avevano...

Un’inchiesta di Le Monde svela le pressioni subite dall’Ema per approvare i vaccini

I documenti riservati rubati durante l'attacco informatico all'Agenzia europea per i medicinali (EMA) il 9 dicembre 2020 stanno riaffiorando nel Dark Web. Il quotidiano...

Almeno 13 morti dopo vaccino Pfizer in Norvegia, le autorità: cautela nel vaccinare gli anziani

In Norvegia gli esperti stanno cercando di far luce sul motivo del decesso di 23 anziani che erano stati vaccinati contro il coronavirus con...

Covid, dubbi sull’efficacia del vaccino Pfizer: secondo uno studio è solo del 29%

I vaccini contro il coronavirus di Pfizer e Moderna potrebbero avere un'efficacia pari solo al 29%. A sollevare dubbi sull'efficacia rivendicata del 95% è...

Covid-19, studio italiano: le polveri sottili aumentano contagi e mortalità

La proteina che protegge l’organismo contro le polveri sottili (PM2.5), è la stessa che favorisce l’azione dannosa del Covid-19. Lo afferma lo studio di Mauro...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter