domenica 14 Settembre 2025

Esteri e Geopolitica

In Cile gli eredi di Pinochet controlleranno le riforme costituzionali

Con la votazione avvenuta domenica scorsa, il Cile ha scelto una maggioranza di destra per la nuova Assemblea costituente. Oltre 15 milioni di cileni...

L’arresto di Imran Khan ha messo a ferro e fuoco il Pakistan

L’arresto dell’ex primo ministro pakistano, Imran Khan, avvenuto martedì 9 maggio durante un’udienza in tribunale con un’operazione dei rangers paramilitari, ha destabilizzato il Paese...

Gaza: l’ennesimo attacco israeliano provoca 10 vittime civili, tra cui 4 bambini

Nella notte di lunedì 8 maggio, l'esercito israeliano ha condotto un nuovo attacco sulla Striscia di Gaza, uccidendo almeno 10 civili, di cui 4...

In India si riaccendono gli scontri tra gruppi etnici

Lo Stato indiano del Manipur, nella regione nord-orientale del Paese, è stato travolto da un’ondata di violenze – secondo i medici degli ospedali e...

Molte ex colonie britanniche vogliono liberarsi di Carlo III

Nonostante lo sfarzo della celebrazione per l’incoronazione di re Carlo III e della regina Camilla, avvenuta sabato scorso a Londra, e il clamore mediatico...

Gli Stati Uniti provano la mediazione tra Armenia e Azerbaijian

Gli Stati Uniti provano a giocare un ruolo di mediatore diplomatico nel conflitto del Nagorno-Karabakh che vede contrapposti Armenia e Azerbaijian. Nei giorni scorsi,...

Tra Italia e Francia è di nuovo crisi diplomatica per la questione migranti

È di nuovo scontro diplomatico tra Francia e Italia sulla questione migratoria, dopo che il ministro dell’Interno francese, Gérard Darmanin, ha lanciato un attacco...

L’Italia verso l’uscita dal patto con la Cina per rafforzare i rapporti con Taiwan

L’Italia, con tutta probabilità, non rinnoverà l’accordo con la Cina riguardante la Belt and Road Initiative. Non che tale accordo, preso nel 2019 dal...

Ultime notizie

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga...

Regno Unito, oltre 100.000 persone per la manifestazione “Unite the Kingdom”

Nel pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, decine di migliaia di manifestanti - oltre centomila secondo le autorità locali...

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende...

Istat: cresce occupazione, oltre il 50% al sud dopo ventanni

In Italia cresce l'occupazione ad un ritmo di 226mila unità l'anno, con particolare attenzione al Mezzogiorno che dopo vent'anni...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione...

Congo, almeno 193 morti in due incidenti in barca in 24 ore

In due distinti naufragi nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo sono morte negli ultimi giorni almeno 193 persone....

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter