giovedì 20 Novembre 2025

Esteri e Geopolitica

La resistenza palestinese ha lanciato un’offensiva senza precedenti contro Israele

Circa cinquemila razzi lanciati in poche ore all'interno del territorio israeliano e la contemporanea incursione via terra di un numero imprecisato di miliziani armati...

In Guatemala c’è aria di golpe: indigeni e studenti presidiano le strade

«Sembra un colpo di stato al rallentatore». Son le parole con cui Bernardo Arévalo, candidato progressista di centrosinistra che lo scorso agosto si è...

L’ONU ha approvato un intervento armato internazionale ad Haiti

Lo scorso lunedì il Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite (UN) ha approvato, su proposta di Stati Uniti ed Ecuador, l'invio di una missione...

Gli indipendentisti curdi annunciano il ritorno della lotta armata in Turchia

Domenica mattina, intorno alle 9.30 (ora locale), due persone (successivamente identificati come Rojhat Zilan e Erdal Şahin) hanno fatto detonare una bomba di fronte...

Elezioni in Slovacchia e blocco degli aiuti americani: vacilla il sostegno militare a Kiev

La vittoria del partito socialdemocratico slovacco Smer - DS, fondato da Robert Fico, minaccia di incrinare l’asse europeo nella lotta contro la guerra innescata...

Slovacchia, terremoto nelle urne: vince la sinistra contro l’invio di armi a Kiev

Robert Fico, l’ex premier contrario all’invio di aiuti in Ucraina e fondatore del partito Smer-SD, ha vinto a sorpresa le elezioni parlamentari in Slovacchia....

Gli Stati Uniti avrebbero usato l’FMI per forzare il Pakistan a riallinearsi

Sono emersi ulteriori dettagli circa la pressione indebita degli Stati Uniti sul Pakistan per far allineare il Paese dell’Asia meridionale alle posizioni occidentali, soprattutto...

Il Nagorno-Karabakh cesserà di esistere: i separatisti ne decretano lo scioglimento

Samvel Sahramanyan, presidente del Nagorno-Karabakh, ha detto di aver firmato un ordine che decreta ufficialmente la fine della ‘sua’ repubblica separatista. Lo scioglimento, che...

Ultime notizie

Il Brasile restituirà 10 territori indigeni alle comunità native

In Brasile, dieci nuovi territori saranno ufficialmente riconosciuti come terre indigene. La firma è arrivata pochi giorni dopo le...

La Polonia chiude l’ultimo consolato russo

La Polonia ha annunciato la chiusura del consolato russo di Danzica, l'ultimo operativo nel proprio territorio. La scelta della...

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Ddl Violenza, primo sì dalla Camera

Con 227 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Violenza, che introduce il...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...

La Lituania riapre i confini con la Bielorussia

La Lituania ha annunciato che riaprirà i propri valichi di frontiera con la Bielorussia. Il confine riaprirà a partire...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter