mercoledì 19 Novembre 2025

Esteri e Geopolitica

In Guatemala c’è aria di golpe: indigeni e studenti presidiano le strade

«Sembra un colpo di stato al rallentatore». Son le parole con cui Bernardo Arévalo, candidato progressista di centrosinistra che lo scorso agosto si è...

L’ONU ha approvato un intervento armato internazionale ad Haiti

Lo scorso lunedì il Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite (UN) ha approvato, su proposta di Stati Uniti ed Ecuador, l'invio di una missione...

Gli indipendentisti curdi annunciano il ritorno della lotta armata in Turchia

Domenica mattina, intorno alle 9.30 (ora locale), due persone (successivamente identificati come Rojhat Zilan e Erdal Şahin) hanno fatto detonare una bomba di fronte...

Elezioni in Slovacchia e blocco degli aiuti americani: vacilla il sostegno militare a Kiev

La vittoria del partito socialdemocratico slovacco Smer - DS, fondato da Robert Fico, minaccia di incrinare l’asse europeo nella lotta contro la guerra innescata...

Slovacchia, terremoto nelle urne: vince la sinistra contro l’invio di armi a Kiev

Robert Fico, l’ex premier contrario all’invio di aiuti in Ucraina e fondatore del partito Smer-SD, ha vinto a sorpresa le elezioni parlamentari in Slovacchia....

Gli Stati Uniti avrebbero usato l’FMI per forzare il Pakistan a riallinearsi

Sono emersi ulteriori dettagli circa la pressione indebita degli Stati Uniti sul Pakistan per far allineare il Paese dell’Asia meridionale alle posizioni occidentali, soprattutto...

Il Nagorno-Karabakh cesserà di esistere: i separatisti ne decretano lo scioglimento

Samvel Sahramanyan, presidente del Nagorno-Karabakh, ha detto di aver firmato un ordine che decreta ufficialmente la fine della ‘sua’ repubblica separatista. Lo scioglimento, che...

Nel Nagorno-Karabakh è in corso l’esodo degli armeni: in migliaia in fuga

Migliaia di famiglie armene affamate ed esauste stanno intasando le strade del Nagorno-Karabakh per evacuare la regione e raggiungere l'Armenia. Gli armeni del Karabakh...

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter