mercoledì 12 Novembre 2025

Inside Media

Sentenza contro le querele temerarie: una buona notizia per l’informazione italiana

Dalle aule di giustizia arriva, finalmente, un'ottima notizia per la libertà di informazione e la tutela dei giornalisti in Italia. Si tratta, nello specifico,...

Il giornalismo automatizzato è già tra noi

In questi ultimi giorni una notizia sta avviando un dibattito acceso tra gli esperti di tecnologia: si è scoperto che la rivista di settore...

Social media: il 2023 sarà l’anno dei deep fake

È stato recentemente pubblicato l’annuale report sui social media trend per il 2023 a cura di Talkwalker, piattaforma che si occupa di monitorare i...

Google e YouTube promuovono un fondo globale contro la “disinformazione”

Le grandi piattaforme online, che possiedono una sorta di oligopolio informativo in tutto il mondo, hanno deciso di lanciare quella che può essere considerata...

#Terminal, l’hashtag con cui si affronta il fine vita su TikTok

Centinaia di persone affette da malattie terminali stanno condividendo sul social network TikTok il loro il percorso. Attraverso l’hashtag #Terminal e altre parole chiave...

Il crollo di vendite senza fine del quotidiano La Repubblica

È noto che dall’avvento del digitale l’informazione non se la passi troppo bene economicamente. Alcuni dati sulla diffusione dei giornali italiani stanno però mettendo...

Greenpeace svela l’influenza delle grandi aziende inquinanti sulla stampa italiana

Greenpeace ha recentemente pubblicato uno studio che analizza il comportamento della stampa italiana riguardo la crisi climatica. Secondo l’associazione dimostrerebbe non solo che i...

In memoria di Amedeo Ricucci, un vero giornalista

Un addio difficile per il mondo del giornalismo e per chi ha sempre cercato un'informazione onesta e impegnata. Si è spento all'età di 63...

Ultime notizie

Un aereo militare turco si schianta in Georgia: 20 dispersi

Nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, un aereo militare turco si è schiantato in Georgia. A bordo dell'aereo, un...

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

SoftBank cede le sue azioni di Nvidia e incassa 5 miliardi

SoftBank, il maggiore gruppo finanziario giapponese, ha ceduto tutte le sue azioni di Nvidia, la maggiore azienda di microchip...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...

Alluvione a Lesbo: strade sommerse e danni

Dalla notte di oggi l'isola greca di Lesbo, nell'Egeo nord-orientale, è colpita da una forte ondata di piogge. Le...

Da “Fight the power” ai post filo-governativi: il cortocircuito del rap italiano

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello di Rondo da Sosa, giovane rapper milanese e idolo di migliaia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter