mercoledì 30 Aprile 2025

Inside Media

Vietato informare: gli effetti della legge Cartabia sul giornalismo in un report

Notizie di uccisioni e accoltellamenti non trattate in tempo reale dagli organi di stampa perché le forze dell'ordine si rifiutano di comunicarle. Cronisti che...

Renzi nuovo direttore del “Riformista”: giornale di proprietà del coimputato del padre

«Capisco che a qualcuno faccia un po' sorridere o preoccupare, ma io ho una passione vera per il rapporto tra verità e viralità». Matteo...

Come l’industria dei combustibili fossili influenza l’informazione italiana

L'attenzione dedicata dai media mainstream alla questione ambientale e climatica diminuisce di pari passo alla crescita delle inserzioni pubblicitarie delle industrie fossili: è quanto...

Sentenza contro le querele temerarie: una buona notizia per l’informazione italiana

Dalle aule di giustizia arriva, finalmente, un'ottima notizia per la libertà di informazione e la tutela dei giornalisti in Italia. Si tratta, nello specifico,...

Il giornalismo automatizzato è già tra noi

In questi ultimi giorni una notizia sta avviando un dibattito acceso tra gli esperti di tecnologia: si è scoperto che la rivista di settore...

Social media: il 2023 sarà l’anno dei deep fake

È stato recentemente pubblicato l’annuale report sui social media trend per il 2023 a cura di Talkwalker, piattaforma che si occupa di monitorare i...

Google e YouTube promuovono un fondo globale contro la “disinformazione”

Le grandi piattaforme online, che possiedono una sorta di oligopolio informativo in tutto il mondo, hanno deciso di lanciare quella che può essere considerata...

#Terminal, l’hashtag con cui si affronta il fine vita su TikTok

Centinaia di persone affette da malattie terminali stanno condividendo sul social network TikTok il loro il percorso. Attraverso l’hashtag #Terminal e altre parole chiave...

Ultime notizie

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Filippine-Nuova Zelanda: firmato accordo di difesa

Filippine e Nuova Zelanda hanno firmato un accordo per rafforzare la cooperazione nel settore della difesa. L'accordo consente ai...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...

Trump riduce i dazi sulle componenti di auto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per alleggerire i dazi sulle componenti automobilistiche....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter