domenica 16 Novembre 2025

Inside Media

Il doppiopesismo dei media italiani sulle morti dei bambini israeliani e palestinesi

Ogni volta che muore un bambino in un conflitto bellico, non si può che rimanere sconvolti dall’assurdità e dalla ferocia della guerra. Eppure, i...

La liberazione di Assange nei miserabili editoriali dei media italiani

Qual è stata la reazione dei media alla liberazione di Assange, ufficializzata oggi dal tribunale di Saipan? Come era già capitato, a livello internazionale,...

Il governo Meloni distribuisce 17 milioni di euro alle agenzie di stampa

Piovono denari pubblici nelle casse delle agenzie di stampa. Due settimane fa, il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria del governo ha infatti aggiudicato i...

Il D-Day diventa anti-russo: il surreale sbarco in Normandia dei media dominanti

Kiev, la nostra Normandia. Titolo secco per la prima pagina di La Repubblica, corredato dalla foto in cui Joe Biden saluta paternamente Volodymyr Zelensky,...

Quasi la metà dei giornalisti che denunciano reati ambientali ha subito minacce

Circa quattro giornalisti su 10 che si occupano di questioni ambientali sono stati minacciati a causa del loro lavoro. L’11% ha persino subito violenze...

Dopo 236 giorni artisti e influencer si sono accorti che a Gaza è in corso un genocidio

È da due giorni, ormai, che su Instagram circola senza soluzione di continuità un’immagine che intende rivolgere l’attenzione sul massacro in corso a Gaza....

Repubblica e la fiera del fritto: quando “giornalismo” e interessi privati si fondono

Il gruppo GEDI è stato investito da un eclatante caso di potenziale commistione tra lavoro giornalistico e interessi pubblicitari. Luca Ferrua, direttore de Il...

“Contributo innovazione”: i nuovi aiuti di Stato all’informazione dominante

Il Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato l’elenco dei soggetti a cui è riconosciuto il...

Ultime notizie

Libia, almeno 4 migranti morti dopo ribaltamento barche

Al largo della costa libica, vicino alla città di Al Khums, almeno quattro cittadini bengalesi sono morti dopo il...

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

Venezuela, liberato cittadino francese detenuto da giugno

Il cittadino francese Camilo Castro, 41 anni, detenuto in Venezuela dalla fine di giugno, è stato rilasciato, come annunciato...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Russia-Ucraina: attacchi incrociati nella notte, danni e feriti

Droni ucraini hanno attaccato nella notte edifici residenziali nella città russa di Volgograd, provocando tre feriti. Lo ha confermato...

Sudan, ONU rinnova missione peacekeeping

Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha rinnovato, per un anno, la missione di peacekeeping UNISFA nella regione di Abyei,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

Maltempo: danni in Liguria, allerta in Toscana

Il maltempo di queste ore sta provocando danni e disagi in Liguria. A Genova, nell'area portuale, una tromba d'aria...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter