mercoledì 5 Novembre 2025

Focus

Pesticidi nella frutta e verdura (italiana ed estera): quanto ne sappiamo veramente?

È noto che una dieta che comprenda frutta e verdura su base quotidiana sia molto salutare, al netto di altre abitudini alimentari scorrette. Occorre...

Il sogno del grande reset alimentare: il piatto del futuro fa gola alle multinazionali

Il “Grande Reset” teorizzato durante il World Economic Forum di Davos nel 2020 da alcune tra le personalità più potenti del pianeta con la...

Partono più migranti se ci sono le ONG in mare? Uno studio smonta la teoria del ‘pull factor’

La presenza di navi da salvataggio delle ONG nel Mar Mediterraneo Centrale è da tempo definita un fattore di attrazione (pull factor) per i...

La lotta dei portuali italiani contro il traffico d’armi

A marzo 2022 il Cargo Village dell’aeroporto civile di Pisa era pronto a far decollare un volo che avrebbe dovuto contenere carichi di cibo,...

Fake news: per 3 italiani su 4 sono difficili da scoprire? Ecco come fare

Se fino a qualche anno fa la maggior parte degli italiani si diceva certa di saper distinguere notizie vere da quelle false, oggi, vi...

I cibi OGM sono stati inventati per sfamare il mondo?

Per organismi geneticamente modificati (OGM) si intendono tutti quegli organismi (animali, piante, batteri, funghi ecc.) che hanno subito una modificazione del loro genoma naturale...

Un’altra cura è possibile: l’esempio prezioso della medicina socialista cubana

La risposta alla pandemia è stata pressoché la stessa in quasi tutti i Paesi del mondo: restrizioni senza precedenti, ricerca e produzione delle terapie...

La VPN è davvero la soluzione per navigare su internet in modo protetto?

Nell’era della lotta per il dominio dei dati, sempre più utenti stanno cercando soluzioni in salvaguardia della propria privacy online. Spinti forse dalle sponsorizzazioni...

Ultime notizie

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Attacchi israeliani a Gaza: 3 morti

Il ministero della Salute di Gaza ha riportato che oggi, martedì 4 novembre, in seguito ad attacchi israeliani sono...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

Filippine colpite da un tifone: almeno 40 vittime

Le Filippine sono state colpite da un tifone che ha causato forti piogge nelle regioni centrali del Paese, e...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

USA, è morto l’ex vicepresidente Dick Cheney

È morto a 84 anni Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti e figura chiave della politica americana contemporanea,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter