martedì 4 Novembre 2025

Focus

La falsa opposizione tra sicurezza e rispetto pieno dei diritti umani

I diritti umani sono diritti fondamentali che spetterebbero, senza distinzione alcuna, ad ogni soggetto in ragione della sua condizione umana, e sono essenziali per...

Come due anni di sanzioni hanno finito per rinforzare l’economia russa

Nonostante una delle più grandi serie di sanzioni imposte dal blocco occidentale a un singolo Paese non sia riuscita a piegare finora l’economia russa,...

La lunga scia di violazioni del Diritto Internazionale da parte di Israele

Seppure riconosciute come fenomeno distruttivo, che implica il ricorso alla violenza e all’uso delle forze armate per raggiungere obiettivi politici, economici, territoriali o ideologici,...

I fondi finanziari stanno abbandonando la “transizione green”

Dopo anni di narrazione finanziario-ecologica, carrozzoni pubblico-privati e iniziative varie per la transizione green, i giganti della finanza fanno marcia indietro. JP Morgan e...

Il piano da 100 miliardi di Bruxelles per la difesa comune europea

È la costruzione di un piano da circa cento miliardi per una difesa europea comune il programma chiave su cui dovrebbe ruotare l’eventuale prossimo...

Giustizia o estradizione? La vicenda di Julian Assange a un punto cruciale

La vicenda di Julian Assange, giornalista ed editore australiano cofondatore con John Young dell’organizzazione internazionale WikiLeaks, ha condotto l’Occidente a un confronto insostenibile tra...

USA: la teoria del diritto alle armi e la cruda realtà

Le armi da fuoco circolano in tutto il mondo. L’industria delle armi, con l’ovvia complicità del settore militare (e non solo) è fiorente e...

Il giornalismo di esteri nell’era della disinformazione globale

«Ci stanno i giornalisti giornalisti e i giornalisti impiegati» dice un impeccabile Ernesto Mahieux a Libero De Rienzo, che in Fortapàsc (2009) interpreta Giancarlo...

Ultime notizie

La deforestazione sta diminuendo a livello globale

Per la prima volta dopo decenni, la deforestazione sta rallentando in modo significativo in tutto il mondo. A confermarlo...

Sciopero dei bancari in Tunisia: bloccate le transazioni

Oggi, lunedì 3 novembre, i dipendenti di banca tunisini hanno lanciato uno sciopero di due giorni. Durante lo sciopero,...

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

OpenAI-Amazon: accordo da 33 miliardi

I colossi della tecnologia OpenAI (azienda proprietaria della chatbot ChatGPT) e Amazon hanno firmato un accordo da 33 miliardi...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Repubblica Ceca: firmato accordo di governo

Il partito ceco Azione dei Cittadini Insoddisfatti (ANO) ha firmato un accordo di coalizione per formare un governo. ANO...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter