sabato 17 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

In Africa l’industria dell’olio di palma si è dovuta piegare alle comunità

I progetti di svariate multinazionali volti a trarre profitto dall'industria dell'olio di palma in Africa, stanno fallendo e il merito è delle organizzazioni comunitarie per...

La Corsica è in rivolta dopo il ferimento di un indipendentista in carcere

Da una settimana la Corsica è in rivolta per quanto accaduto nella prigione di Arles mercoledì 2 marzo, quando l'indipendentista Yvan Colonna, in carcere...

8 marzo: perché c’è ancora bisogno di una giornata per la parità di genere

In Italia, la "festa della donna" esiste in maniera ufficiale dal 1945 e a chiederne l’introduzione fu l'Unione Donne in Italia (UDI). L’8 marzo...

Guatemala: la lotta dei nativi contro la mega miniera di nichel

Fénix è una delle più grandi miniere di nichel, di proprietà della Solway, situata nell’America Centrale, più precisamente in Guatemala. Rifornisce compratori di ogni...

I profughi non sono uguali? Tra Ucraina e Polonia si passa in base al colore della pelle

Nuovi scenari, vecchie abitudini. Per quanto il sentimento antirusso esploso in seno alla guerra scatenata da Putin abbia fatto scattare una cortina di solidarietà...

Scuola, proseguono le mobilitazioni: occupati due istituti a Milano

L'ondata di proteste studentesche che ha preso il via quest'autunno non accenna a fermarsi. Sono due gli istituti occupati questa settimana a Milano, il...

Agrofotovoltaico: la tecnologia che sta aiutando le comunità del Kenya

In Kenya gli scienziati stanno sperimentando dei pannelli solari “speciali” che, grazie alla tecnica agrofotovoltaica, sono in grado sia di generare energia pulita, sia di...

Perù: stop al proibizionismo, via al patto sociale con i “cocaleros”

In Perù, il governo di Pedro Castillo dimostra di voler imporre una concreta rottura con il passato e adotta una nuova politica di lotta...

Ultime notizie

In UE crescono PIL e occupazione, anche la Germania dà segnali di ripresa

Nel primo trimestre del 2025 l’Unione Europea conferma un andamento economico positivo: secondo i dati pubblicati nella giornata di...

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

ONU: 300 milioni di persone soffrono di fame acuta

Al 2024 circa 300 milioni di persone si trovavano in uno stato di fame acuta: 14 milioni di persone in...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...

USB: “Sciopero dei treni rimandato al 23 maggio”

Lo sciopero nazionale dei ferrovieri previsto per sabato 17 maggio è stato ufficialmente posticipato a venerdì 23. Lo ha...

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...

Libia, migliora la situazione a Tripoli dopo il ritiro delle milizie

A Tripoli la situazione si sta lentamente normalizzando dopo i recenti scontri armati tra le forze del Governo di...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter