mercoledì 14 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Cile, nuovo governo, stessa storia: i mapuche ancora in lotta

Sale la tensione nella regione cilena dell'Araucanía, terra mapuche. La popolazione indigena sta portando avanti la propria resistenza armata, anche contro il governo cileno...

Milano, attivisti per l’emergenza abitativa accusati di associazione a delinquere

Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza contro 9 membri del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio di Milano, accusati di "associazione a delinquere con...

Intervista a Egle Possetti, Comitato dei parenti delle vittime del Ponte Morandi

Il 14 agosto del 2018 ha perso una sorella, il cognato e due nipoti. Lei è Egle Possetti, presidente del Comitato dei Parenti delle...

Bari, arrestati tre agenti della polizia penitenziaria per torture contro un detenuto

Tre agenti della Polizia Penitenziaria di Bari sono stati arrestati e sei sono stati sospesi, con l’accusa di tortura in concorso per presunte violenze...

“Basta restrizioni subito”: la lettera delle associazioni scolastiche al MIUR

Una lettera per chiedere "la cessazione delle restrizioni relative alla gestione della pandemia da Sars_COV2 in ambito scolastico e dei servizi educativi". Questa la...

Il Messico restituisce 29 mila ettari di terra agli indigeni

Una piccola parte delle terre originariamente appartenenti agli Yaqui, nativi americani residenti nel territorio tra gli Stati di Sonora (Messico settentrionale) e Arizona (Sud...

Il governo Meloni rinnova il memorandum di intesa con la Libia

È scattato ieri il rinnovo automatico del memorandum Italia-Libia, l'intesa tra i due Paesi siglata per la prima volta nel 2017 dall'allora presidente del...

Kristin Harila, la prima alpinista donna che poteva battere il record delle 14 vette

L'alpinista norvegese Kristin Harila stava per battere il record delle quattordici vette più alte del mondo toccate nel minor tempo possibile, sfida che dopo...

Ultime notizie

La Nuova Caledonia vieta le estrazioni in acque profonde per proteggere l’oceano

La Nuova Caledonia ha approvato un’importante moratoria sull’attività mineraria in acque profonde, imponendo un divieto di 50 anni su...

È morto l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica

Si è spento all'età di 89 anni José Alberto Mujica. Ex guerrigliero del movimento marxista dei Tupamaros ai tempi...

Referndum, AGCOM richiama tv e radio su copertura informativa

Alla luce dei dati di monitoraggio, il Consiglio dell'Agcom ha adottato un provvedimento di richiamo alla Rai e ai...

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Cina, 9 miliardi ad America Latina e Caraibi per lo sviluppo regionale

Il presidente cinese Xi Jinping ha promesso di rafforzare la presenza della Cina in America Latina e nei Caraibi,...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter