mercoledì 29 Ottobre 2025

Diritti e Movimenti sociali

Ecuador: le trivellazioni in Amazzonia saranno sottoposte al volere dei cittadini

In Ecuador, la Corte Costituzionale ha dato il via libera alla convocazione di un referendum popolare finalizzato a decidere sul proseguimento, o sullo stop...

Deforestazione e violazione dei diritti umani: il colosso dei cereali finisce in tribunale

La Cargill - multinazionale statunitense attiva principalmente nel settore alimentare, la più grande al mondo nel settore del commercio dei cereali - è stata...

Il Brasile ha istituito 6 nuove riserve indigene

Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile, ha riconosciuto 6 territori come ufficialmente appartenenti alle comunità indigene, collocati principalmente in Amazzonia e che...

In una lettera dal carcere Assange sbeffeggia Re Carlo III d’Inghilterra

L'attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha scritto una lettera indirizzata al nuovo Re d'Inghilterra Carlo III, chiedendogli con piglio ironico e pungente...

La protesta di Pesaro contro il bio-laboratorio potrebbe aver portato i primi risultati

Lunedì primo maggio, in occasione della Festa dei lavoratori, migliaia di persone si sono unite a Pesaro per protestare contro la realizzazione del bio-laboratorio...

Il caso di Richard Glossip mostra la fragilità del sistema giudiziario statunitense

Quella di Richard Glossip, un detenuto rinchiuso nel braccio della morte americano da 25 anni, è una storia giudiziaria lunga e complicata. L’uomo, che...

Colombia, dopo 26 anni una comunità indigena riesce a testimoniare contro lo Stato

Dopo secoli di lotta per proteggere il proprio territorio, e 26 anni di attesa per testimoniare in una controversia legale internazionale, una comunità indigena...

La transizione verde non ferma lo sfruttamento delle terre indigene

I progetti per la transizione e l'energia pulita costituiscono una minaccia per i diritti dei popoli indigeni, che vengono tagliati fuori dalle politiche che...

Ultime notizie

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

La Lituania chiude i confini con la Bielorussia fino al 30 novembre

In seguito alle consultazioni governative annunciate lo scorso 27 ottobre, l'esecutivo lituano ha scelto di chiudere i confini con...

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Nel 2026 l’Italia spenderà 34 miliardi per le spese militari: è il nuovo record

La spesa militare italiana continua a segnare record storici. Secondo i dati raccolti da Milex (Osservatorio indipendente sulle spese...

Istat: torna a salire export verso Paesi extra-UE

L’export verso i Paesi extra-Ue torna a crescere sia su base mensile sia annua. A settembre le importazioni salgono...

GrokPedia: la Wikipedia “anti-woke” fondata da Elon Musk è tutt’altro che neutrale

Elon Musk ha decretato che l’universo necessita con urgenza di un garante della verità assoluta, libero da pregiudizi e...

Brasile, blitz nelle favelas contro i narcos: almeno 60 morti

Durante un’operazione su larga scala delle forze speciali nelle favelas della zona nord di Rio de Janeiro, sono stati...

Uragano Melissa devasta la Giamaica e colpisce Cuba

L’uragano Melissa ha travolto la Giamaica con venti vicini ai 300 km/h, lasciando oltre 530 mila persone senza elettricità...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter