martedì 8 Luglio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Il caso Assange al bivio: cosa succederà ora?

Sembra un gesto sadico diretto contro Julian Assange, il giornalista ed editore australiano che gli Stati Uniti vogliono processare per aver rivelato documenti segretati....

Droghe: per la prima volta l’ONU riconosce l’importanza della riduzione del danno

Venerdì 22 marzo in occasione della 67° sessione della Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite (CND), è stata approvata una risoluzione che include esplicitamente la...

Migranti: nel Mediterraneo sono morte 28mila persone negli ultimi 10 anni

Sono più di 63mila i migranti morti o dispersi nel mondo nel decennio compreso tra il 2014 e il 2024. Il dato, incredibilmente allarmante,...

Sul caso Assange i giudici britannici hanno deciso di non decidere

L’Alta Corte di Londra ha concesso ieri a Julian Assange la possibilità di presentare un ulteriore appello alla giustizia britannica contro la sua estradizione...

Gli indigeni Yurok della California hanno riottenuto parte della loro terra ancestrale

Per secoli, i coloni europei hanno usurpato terre alle popolazioni indigene d'America, senza che ciò fosse condannato nei libri di storia o portasse a...

Un’inchiesta svela il sistema di maltrattamento sui polli destinati a KFC Italia

Animali lanciati dagli operatori, incastrati nelle mangiatoie o con ferite aperte e sanguinanti. E ancora, bruciature a petto e zampe, disturbi neurologici e decine...

Si allarga la protesta studentesca contro la cooperazione tra università italiane e Israele

Sulla scia di quanto accaduto a Torino – dove, grazie alle proteste studentesche, il Senato Accademico ha approvato una mozione con la quale rifiuta...

Torino, la vittoria degli studenti: l’Università sospende la cooperazione con Israele

Ieri il Senato accademico dell’Università di Torino ha approvato una mozione con la quale rifiuta la partecipazione a un bando di collaborazione scientifica con...

Ultime notizie

Stellantis ha perso un terzo della produzione di auto in Italia in sei mesi

Nei primi sei mesi del 2025, Stellantis ha prodotto un totale di 123.905 vetture, pari al 33,6% in meno...

Libia orientale: Piantedosi espulso dal governo di Bengasi

Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, è stato espulso dal governo della Libia orientale, parallelo a quello di Tripoli....

La CPI ha emanato mandati d’arresto per due leader talebani

La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per due leader talebani in Afghanistan, accusandoli di crimini contro...

Vicenza: la polizia sgombera i cittadini in presidio contro gli espropri per la TAV

È iniziato questa mattina all'alba lo sgombero da parte della polizia del bosco di Ca' Alte e Lanerossi, a...

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

Trump rinvia l’entrata in vigore dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una estensione della data di inizio dei cosiddetti dazi reciproci,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter