giovedì 1 Maggio 2025

Cultura

I miei 40 anni di insegnamento universitario, cercando di leggere i segni

L’Università è il luogo dove si insegna a muoverci in un labirinto di segni. Ma come unire le curiosità intellettuali con i bisogni della...

Recensioni indipendenti: Viramundo, un viaggio musicale con Gilberto Gil

Documentario di 95 minuti, (Visibile sulla piattaforma streaming MUBI), considerato tra i migliori film della 13esima edizione del Rome Independent Film Festival, manifestazione attenta alla...

Siamo tutti mediterranei, una storia di identitĂ  e stereotipi

Nel 2009 il grande pubblico italiano scoprì, quasi all'improvviso, di essere considerato dagli altri membri dell'Unione Europea, come uno stato in perenne crisi, incapace...

La pace va preparata, non la guerra: il pensiero di Tolstoj e quello di Kennedy

Forse i politici non sono più all’altezza della politica. E qual è il primo mestiere di un politico? Preparare la pace. Il crollo dell’Urss...

Recensioni indipendenti: Involuntary (film)

Secondo lungometraggio del talentuoso regista svedese Ruben Östlund, (Palma d’Oro a Cannes nel 2017 con The Square) Involuntary è stato presentato con successo nella...

La societĂ  della voce

“La vita sociale degli esseri umani è caratterizzata dall’intenso interesse che ognuno manifesta per ciò che fanno i suoi simili”: queste parole dello scienziato...

Mediterraneo, un mare di sguardi

Il Mediterraneo è l’orizzonte della nostra civiltà. Lo possiamo pensare in sé come estensione di acque, quasi come un continente liquido, la distesa, così...

Recensioni indipendenti: “Dove bisogna stare” (documentario)

«In Italia oltre 10.000 migranti in fuga da guerre, persecuzioni, catastrofi naturali e miseria, vivono senza un tetto sulla testa e con gravi difficoltà...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimitĂ , il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantitĂ  nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo nĂ© acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter