lunedì 6 Ottobre 2025

Cultura

La diseguaglianza non è un destino (considerazioni tra immaginario e realtà)

Parlare della diseguaglianza sembrerebbe parlare del destino: ognuno ha il suo e niente si può cambiare. Sappiamo però che non è così e che...

La saggezza del sorriso

Prendiamoci ancora il diritto di sorridere osservando e ascoltando le sontuose banalità di chi è coccolato dal consenso, prendiamoci ancora il diritto di sorridere,...

Terre a perdere: il documentario sull’impatto dei poligoni militari in Sardegna

Nel novembre 2021 la giudice monocratica del Tribunale di Lanusei (Nuoro), Nicole Serra, dopo quattro ore di camera di consiglio assolve gli otto comandanti...

Ricordo di Gianni Vattimo

Caro Gianni, i miei primi ricordi sono degli anni in cui eri Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, di quando in ascensore facevamo...

Cosa sono i “gessi” dell’Emilia-Romagna, proclamati patrimonio dell’umanità

Il carsismo nelle evaporiti e le grotte dell’appennino emiliano-romagnolo sono entrati nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La decisione è arrivata...

La logica del dominio è davvero intramontabile?

Ma questo mondo del 2023 è ancora una terra da conquistare? Come nel passato fecero Ramesse II, Alessandro Magno, Cesare, Costantino il Grande, Federico...

Perché raccontare vuol dire vivere

"Il treno si allontanò lungo il binario, scomparendo alla vista dietro la collina dai tronchi bruciati. Nick sedeva sul fagotto della tenda e delle...

A Grado sono state riportate alla luce le tracce di un’antica città romana

A Grado, in provincia di Gorizia, sono stati recuperati 53 reperti archeologici di diversa provenienza. Tra i ritrovamenti più importanti due colli di anfore...

Ultime notizie

Elezioni Calabria: vince il centrodestra

Sono terminati gli spogli per le elezioni regionali in Calabria. Il candidato di centrodestra e presidente uscente Roberto Occhiuto...

Canapa contro l’inquinamento: una risorsa naturale per rigenerare il pianeta

In un periodo storico in cui consumiamo più risorse di quelle che potremmo permetterci, continuando a scaricare sui chi...

Sudan: condannato un capo di milizia dalla Corte Penale Internazionale

La Corte Penale Internazionale ha condannato un vertice di milizia per i crimini commessi nella regione sudanese del Darfur....

Regno Unito, stretta sui cortei con il pretesto dell’antisemitismo: 440 arresti a Londra

In seguito alle proteste pro-Palestina che nelle ultime settimane hanno mobilitato migliaia di persone a Londra e in altre...

“Italia d’azzardo”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con oltre...

Russia-ucraina, raid incrociati: a Belgorod in 40mila senza luce

Nelle ultime ore, un attacco ucraino ha colpito la rete elettrica della regione russa di Belgorod, al confine con...

Troppo mercurio nel tonno: in Francia le scuole lo escludono dalle mense

Otto comuni francesi, tra cui Parigi e Lione, hanno temporaneamente vietato il tonno dai menù delle mense scolastiche per...

Francia: il nuovo premier Lecornu si dimette dopo meno di 24 ore

«Non c'erano le condizioni per restare primo ministro». A poche ore dalla creazione del nuovo governo, con la nomina...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter