giovedì 8 Maggio 2025

Cultura

Energia senza limiti? Dal mito ai macrosistemi, cioè alla fine del pensiero

È difficile, anzi è impossibile, che il mito si affidi al caso. Se dunque partiamo dal dio greco Efesto, Vulcano per i romani, è...

“La fine e l’inizio” (1993), una poesia di Wislawa Szymborska

Dopo ogni guerra c'è chi deve ripulire. L'ordine, seppure approssimato, certo non viene da solo. C'è chi deve spingere le macerie al bordo delle strade, per far passare i carri pieni...

La controrivoluzione delle élite di cui non ci siamo accorti: intervista a Marco D’Eramo

Fisico, poi studente di sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi, giornalista di Paese Sera, Mondoperaio e poi per lungo...

“Non gridate più”, una poesia di Giuseppe Ungaretti (1943)

Cessate d’uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volete ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno l’impercettibile sussurro, Non fanno più rumore Del crescere dell’erba, Lieta dove...

Il linguaggio della forza (e della debolezza)

Mi ha sempre entusiasmato la casualità con i suoi significati, spesso l'ho applicata alla lettura mettendo a contatto opere e autori lontani tra di...

“La Terra Santa”, una poesia di Alda Merini

Ho conosciuto Gerico, ho avuto anch'io la mia Palestina, le mura del manicomio erano le mura di Gerico e una pozza di acqua infettata ci ha battezzati tutti. Lì dentro...

La diseguaglianza non è un destino (considerazioni tra immaginario e realtà)

Parlare della diseguaglianza sembrerebbe parlare del destino: ognuno ha il suo e niente si può cambiare. Sappiamo però che non è così e che...

La saggezza del sorriso

Prendiamoci ancora il diritto di sorridere osservando e ascoltando le sontuose banalità di chi è coccolato dal consenso, prendiamoci ancora il diritto di sorridere,...

Ultime notizie

Germania, i richiedenti asilo potranno essere respinti alla frontiera

Il giorno dopo l'insediamento del governo Merz, il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato di avere dato...

Guerra in Sudan: gli attacchi contro la capitale aggravano la crisi umanitaria del Paese

Da domenica mattina Port Sudan non è più un luogo sicuro. Dall'inizio della devastante guerra civile tra le Forze...

La CEDU ha condannato l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano di Salerno

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver tutelato i cittadini esposti all’inquinamento delle fonderie...

Lituania, chiuso lo spazio aereo a leader esteri in visita a Mosca

La Lituania ha chiuso il suo spazio aereo ai voli che trasporteranno i leader di Slovacchia e Serbia a...

Gli scienziati hanno creato un nuovo colore sfruttando la tecnologia laser

È stato chiamato “olo”, è simile al cosiddetto verde acqua o blu pavone ma ha una intensità fuori scala...

Napoli: migliaia in piazza per la Taverna Santa Chiara e il popolo palestinese

Il popolo napoletano è al fianco della Palestina e condanna l'ambiguità dell'amministrazione guidata da Gaetano Manfredi. È questo il...

Emissioni auto: l’UE approva la procedura d’urgenza che rimanda la transizione ecologica

Il Parlamento europeo ha deciso di applicare una procedura d’urgenza per modificare la legislazione che regola le emissioni di...

Inizia il Conclave: prima fumata dopo le 19

È ufficialmente iniziato il Conclave che porterà alla nomina del nuovo Papa, dopo la morte di Francesco. Nella Basilica...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter