mercoledì 19 Novembre 2025

Consumo Critico

Le conseguenze sulla salute delle sostanze chimiche usate nella moda

Che la moda abbia un impatto negativo sull’ambiente e sulla vita di coloro che ci lavorano ormai è cosa nota: dalle microplastiche rilasciate a...

Nitriti e nitrati aggiunti agli alimenti: perché fanno male e come evitarli

Cinque porzioni di frutta e verdura sono alla base della corretta alimentazione e dovrebbero essere presenti quotidianamente nella nostra dieta. Attenzione però ai nitrati,...

Perché è meglio non mangiare le mandorle della California

Gli Stati Uniti sono il primo produttore ed esportatore al mondo di mandorle. In California, nella Central Valley, ogni anno si produce un miliardo...

Polveri di tessuto, batteri e tinture naturali: colorare tessuti in modo meno impattante 

Sebbene il nero sia la tinta preferita da molti fashionisti, la moda è sempre stata caratterizzata da colori e stampe, parte espressiva e creativa...

Le vitamine che si trovano solo nei cibi animali (e i consigli per i vegani)

La dieta moderna, a base di cibi industriali molto raffinati e di frutta e ortaggi trattati pesantemente con la chimica in campo, è sempre...

Bevande zuccherate e succhi di frutta: buoni per il palato, ma per la salute?

In questo articolo parlerò di uno studio scientifico importante inerente al rapporto tra il consumo di bevande zuccherate e succhi di frutta e lo...

A quanto pare i biscotti Oreo sono pieni di ammoniaca

Questa è la notizia trapelata nelle ultime ore dai Paesi Bassi, dove un’inchiesta del giornale olandese Noordhollands Dagblad ha denunciato che la fabbrica Olam,...

La complicata relazione tra moda e chimica

Moda e chimica, due mondi apparentemente distanti, hanno in realtà una relazione molto stretta, anche se a tratti conflittuale. Basta avvicinarsi alla scienza tessile...

Ultime notizie

Australia: ai cittadini tre ore di energia gratis al giorno grazie al solare

A partire dal 2026, in Australia, milioni di famiglie potranno utilizzare l’elettricità senza pagarla per tre ore al giorno....

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter