domenica 14 Settembre 2025

Attualità

Nel Regno Unito nasce “Don’t pay”: «bollette meno care o stop ai pagamenti»

Nel Regno Unito è nato "Don't pay", un movimento contrario all'aumento senza limiti delle bollette energetiche che intende lanciare un ultimatum al governo e...

Crisanti, Bassetti e gli altri: le “virostar” puntano alla politica

La pubblicazione dei primi nomi contenuti nelle liste bloccate che si presenteranno alle elezioni del 25 settembre non lascia adito a dubbi: le virostar,...

Il Governo esenta il rigassificatore di Piombino da ogni controllo ambientale

Il rigassificatore di Piombino sarà esente da qualsivoglia valutazione circa il possibile impatto ambientale: questa la decisione del Governo italiano, comunicata dal ministro Cingolani...

L’era delle emergenze sta incentivando gli OGM e la privatizzazione dell’acqua

Che stiamo attraversando l’era delle emergenze ormai è chiaro a tutti: dalla pandemia di Coronavirus alla guerra in Ucraina fino all’allarme siccità, quello emergenziale...

Anche alle prossime elezioni gli italiani fuori sede non avranno diritto di voto

Mancano quaranta giorni alle elezioni del 25 settembre e di una norma che permetta ai cittadini italiani che vivono al di fuori del Comune...

Troppe denunce: la Johnson & Johnson toglie dal commercio il Borotalco

A partire dall’anno prossimo la Johnson & Johnson, nota multinazionale americana medico-farmaceutica, ha detto che stopperà la vendita del suo “baby powder”, borotalco utilizzato...

Il Tar boccia il ricorso: gli animali della Sfattoria saranno uccisi con l’elettroshock

Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta di sospensiva urgente del provvedimento deciso dall'Asl 1 di Roma, che pochi giorni fa ha notificato...

Un neo-fascista è il primo italiano indagato per essere andato a combattere per l’Ucraina

Kevin Chiappalone, diciannovenne di Genova simpatizzante di CasaPound, è il primo Italiano ad essere indagato per aver combattuto con la resistenza Ucraina. A metterlo...

Ultime notizie

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga...

Regno Unito, oltre 100.000 persone per la manifestazione “Unite the Kingdom”

Nel pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, decine di migliaia di manifestanti - oltre centomila secondo le autorità locali...

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende...

Istat: cresce occupazione, oltre il 50% al sud dopo ventanni

In Italia cresce l'occupazione ad un ritmo di 226mila unità l'anno, con particolare attenzione al Mezzogiorno che dopo vent'anni...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione...

Congo, almeno 193 morti in due incidenti in barca in 24 ore

In due distinti naufragi nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo sono morte negli ultimi giorni almeno 193 persone....

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter