giovedì 30 Ottobre 2025

Ambiente

L’Italia dovrà pagare la multinazionale per lo stop alle trivelle

L'Italia dovrà versare 190 milioni di euro nelle casse della società petrolifera Rockhopper Exploration per aver fermato sul nascere il progetto relativo alla piattaforma...

Territorio contro interessi privati: la paradossale storia del marmo nelle Alpi Apuane

In provincia di Lucca, nei pressi del cuore delle Alpi Apuane, è in corso un'aberrante diatriba che vede conteso il marmo del Monte Altissimo....

I veleni della Solvay sono stati ritrovati nel sangue dei cittadini di Spinetta Marengo

I PFAS, anche conosciuti come aicidi perfluoroacrilici, sono acidi particolarmente potenti e resistenti, tanto da essere difficilmente soggetti ai maggiori processi naturali di degradazione....

I cittadini indonesiani portano in tribunale il colosso del cemento

Nell’isola di Pari, in Indonesia, quattro cittadini hanno denunciato Holcim, colosso mondiale del cemento. Presentata in Svizzera, dove si trova la sede centrale della...

Messico, via libera al controverso progetto del treno che attraverserà i territori Maya

Ancora una volta in nome dello sviluppo economico e senza rispettare le opinioni delle popolazioni locali, prenderà vita una "grande opera". Ferro e cemento...

Campi di riso e mais concimati con i fanghi delle fognature? Incredibile ma vero

Quel che resta dello scarto degli impianti di depurazione fognaria diventa fertilizzante sui campi coltivabili. Tutto legale, permesso dalle normative europee, a patto che...

La Lombardia quadruplica gli inceneritori, migliaia di firme per fermarla

In Lombardia dove l’inquinamento già rappresenta un serio problema, esiste l’intenzione di quadruplicare la quantità di rifiuti bruciati. Questione che ha immediatamente generato serie...

Il Veneto ha finalmente iniziato a fare qualcosa contro i PFAS

Una nuova centrale idrica è stata inaugurata in provincia di Verona per garantire ai cittadini acqua priva di Pfas. Si tratta di una notizia...

Ultime notizie

Stare seduti mezz’ora in meno al giorno basta per migliorare la salute

Un recente studio finlandese ha osservato che ridurre il tempo trascorso seduti di almeno 30 minuti al giorno migliora...

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Bosnia: gli USA rimuovono le sanzioni al presidente dell’entità serba

Gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni contro Mirolad Dodik, il presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Proteste in Tanzania per le elezioni: coprifuoco ed esercito in strada

Oggi, mercoledì 29 ottobre, in occasione delle elezioni presidenziali in Tanzania diversi cittadini sono scesi in piazza in tutto...

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

La Lituania chiude i confini con la Bielorussia fino al 30 novembre

In seguito alle consultazioni governative annunciate lo scorso 27 ottobre, l'esecutivo lituano ha scelto di chiudere i confini con...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter