mercoledì 14 Maggio 2025

Ambiente

Italia, le piccole isole diventano laboratori di sostenibilità ecologica

In Italia le piccole isole diventeranno dei veri e propri laboratori di sostenibilità ecologica grazie al finanziamento di 140 progetti di sviluppo sostenibile. Gli...

Il Congo autorizza le trivellazioni nella foresta pluviale

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha dato il via alle assegnazioni delle licenze per l'estrazione petrolifera nell'area del bacino del fiume Congo, dove...

La Tasmania ora assorbe più CO2 di quanta ne emette: è tra i primi al mondo a riuscirci

La Tasmania è uno dei primi stati nel mondo ad essere riuscito ad invertire la bilancia delle emissioni: ovvero a ricominciare ad assorbire più...

Il Governo della “transizione” spinge su nuovi rigassificatori e inceneritori

Il governo, attraverso un decreto legge approvato lunedì scorso, ha dato il via libera a delle nuove figure istituzionali: dei commissari per i rigassificatori...

In Italia, e in tutta Europa, torna a crescere l’uso di pesticidi in agricoltura

Secondo quanto emerso dai dati Eurostat pubblicati nella giornata di ieri dalla Commissione Europea, nel 2020 ben 340mila tonnellate di pesticidi sono state vendute in...

Costretti a lottare per la salute al tempo della transizione ecologica

“Green”, “sostenibile”, “ecocompatibile”, “bio”: gli slogan della transizione ecologica sono ormai ovunque. Dal cibo che mangiamo, al sapone che utilizziamo: tutto sembra concepito nel...

Acqua potabile dagli scarti alimentari, la scoperta ugandese per aiutare l’Africa

In Uganda è stato ideato un metodo per ottenere acqua potabile dagli scarti alimentari. Il tutto si deve all’intuizione di un giovane chimico locale,...

La Commissione europea vuole mettere al bando dodicimila sostanze chimiche

La Commissione europea ha recentemente pubblicato la cosiddetta "Restrictions Roadmap", una tabella di marcia che potrebbe progressivamente mettere al bando numerose sostanze chimiche, dannose...

Ultime notizie

La Nuova Caledonia vieta le estrazioni in acque profonde per proteggere l’oceano

La Nuova Caledonia ha approvato un’importante moratoria sull’attività mineraria in acque profonde, imponendo un divieto di 50 anni su...

È morto l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica

Si è spento all'età di 89 anni José Alberto Mujica. Ex guerrigliero del movimento marxista dei Tupamaros ai tempi...

Referndum, AGCOM richiama tv e radio su copertura informativa

Alla luce dei dati di monitoraggio, il Consiglio dell'Agcom ha adottato un provvedimento di richiamo alla Rai e ai...

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Cina, 9 miliardi ad America Latina e Caraibi per lo sviluppo regionale

Il presidente cinese Xi Jinping ha promesso di rafforzare la presenza della Cina in America Latina e nei Caraibi,...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter