giovedì 30 Ottobre 2025

Ambiente

Il Sudafrica blocca le esplorazioni petrolifere della multinazionale Shell

Il colosso petrolifero Shell non potrà più cercare giacimenti di gas e petrolio al largo della "Wild Coast", un'area rurale ed incontaminata facente parte...

La transizione può attendere: l’Italia rimette a pieno regime le centrali a carbone

“Il conflitto russo-ucraino ha posto la necessità di adottare misure d’urgenza per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti nazionali”. Con queste parole si apre “Piano...

I colossi fossili spendono più per pubblicizzare la produzione green che per realizzarla

Le grandi compagnie petrolifere e del gas spendono decine di milioni di dollari per promuovere il loro impegno ambientale, mentre solo circa un decimo...

Rinnovabili, in Toscana al via una centrale geotermica e un parco eolico

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha dato il via libera alla realizzazione di due nuovi impianti energetici da fonti...

Proteggere le foreste del pianeta: l’esempio del Gabon

Il Gabon, un piccolo Stato nel centro dell’Africa attraversato dall’Equatore, si sta distinguendo nel continente per la sua capacità di proteggere la natura: oltre...

All’ONU falliscono ancora una volta i negoziati per la protezione degli Oceani

È andata in fumo la possibilità di siglare il nuovo Trattato ONU sugli oceani, e questa volta non se ne parlerà di nuovo presumibilmente...

I jet dei ricchi vanno fermati: la Francia ci pensa

L'1% della popolazione è responsabile del 50% delle emissioni di tutta l’aviazione. Questo è il dato sui movimenti aerei dei jet privati di miliardari,...

Basilicata: ENI regala il gas in cambio di altri permessi di estrazione petrolifera

Con una legge regionale firmata da Vito Bardi, esponente di Forza Italia e presidente della regione Basilicata, i cittadini lucani usufruiranno di “erogazione gratuita...

Ultime notizie

Stare seduti mezz’ora in meno al giorno basta per migliorare la salute

Un recente studio finlandese ha osservato che ridurre il tempo trascorso seduti di almeno 30 minuti al giorno migliora...

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Bosnia: gli USA rimuovono le sanzioni al presidente dell’entità serba

Gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni contro Mirolad Dodik, il presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Proteste in Tanzania per le elezioni: coprifuoco ed esercito in strada

Oggi, mercoledì 29 ottobre, in occasione delle elezioni presidenziali in Tanzania diversi cittadini sono scesi in piazza in tutto...

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

La Lituania chiude i confini con la Bielorussia fino al 30 novembre

In seguito alle consultazioni governative annunciate lo scorso 27 ottobre, l'esecutivo lituano ha scelto di chiudere i confini con...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter