domenica 16 Novembre 2025

Ambiente

La Ue vuole eliminare il nucleare dalle tecnologie verdi

L'Unione Europea fa un passo indietro sull'energia nucleare, stralciandola dalla lista delle tecnologie "green" strategiche per il settore industriale europeo. È quanto emerge dal contenuto...

La mania globale per il collagene aumenta la deforestazione in Brasile

Decine di migliaia di bovini, allevati danneggiando le foreste tropicali del Brasile, vengono sfruttate per produrre collagene, l'ingrediente attivo di numerosi integratori per la...

Alle Nazioni Unite è stato approvato uno storico accordo per proteggere gli Oceani

Dopo quasi vent'anni di ciclici rinvii, gli Stati membri dell'Onu hanno raggiunto sabato notte un importante accordo per il Trattato di protezione delle acque...

La battaglia dei cittadini del Niger contro l’estrazione di Uranio

Quello di Dasa si prospetta sarà uno dei più grandi depositi di uranio – un metallo tossico e radioattivo - mai esistiti nello Stato...

La relazione tra deforestazione e diminuzione delle piogge è stata dimostrata

Che la deforestazione contribuisca a ridurre le precipitazioni locali è cosa nota in ambito scientifico, ma finora ogni evidenza al riguardo risultava limitata a...

Taranto, l’ex Ilva continuerà a inquinare con denaro pubblico: approvato lo scudo penale

Il Parlamento ha approvato oggi in via definitiva il decreto legge Ilva con 144 voti a favore, 103 contrari e 16 astenuti. Ieri la...

Le nuove regole approvate dall’Unione Europea per una pesca sostenibile

Allo scopo di migliorare la sostenibilità e la resilienza nei settori della pesca e dell’acquacoltura, la Commissione Europea ha presentato nuove misure in linea...

L’altra guerra: in un anno l’Ucraina ha perso 3 milioni di ettari di foreste

La guerra, qualunque essa sia, non comporta solo morti e danni alle infrastrutture. Nonostante se ne parli poco, a rimetterci vi è anche una...

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

Venezuela, liberato cittadino francese detenuto da giugno

Il cittadino francese Camilo Castro, 41 anni, detenuto in Venezuela dalla fine di giugno, è stato rilasciato, come annunciato...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Russia-Ucraina: attacchi incrociati nella notte, danni e feriti

Droni ucraini hanno attaccato nella notte edifici residenziali nella città russa di Volgograd, provocando tre feriti. Lo ha confermato...

Sudan, ONU rinnova missione peacekeeping

Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha rinnovato, per un anno, la missione di peacekeeping UNISFA nella regione di Abyei,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

Maltempo: danni in Liguria, allerta in Toscana

Il maltempo di queste ore sta provocando danni e disagi in Liguria. A Genova, nell'area portuale, una tromba d'aria...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter