mercoledì 5 Novembre 2025

Ambiente

L’estrazione mineraria in acque profonde internazionali è stata bloccata, almeno per ora

Dopo due settimane di negoziati, l'ISA (l'Autorità internazionale per i fondali marini) ha scelto di non dare il via libera al discusso deep sea...

G20: ancora una volta nessun accordo per lo stop ai combustibili fossili

Il G20, riunitosi in India, non è riuscito a raggiungere un accordo sul superamento dei combustibili fossili. Il vertice che riunisce le 20 maggiori...

In Brasile gli studenti usano le conoscenze indigene per piantare mini foreste urbane

Nel 2022 circa quattromila studenti di San Paolo hanno piantato quasi 10.000 alberi nei cortili delle scuole pubbliche e altre otto mini foreste sono...

Le cinque strategie adottate dalle aziende per non ridurre l’utilizzo di plastica

"Le aziende devono smettere di rifarsi a false soluzioni ed iniziare a deplastificare le loro attività, poiché questa è l'unica via d'uscita dall'inquinamento globale...

L’estrazione in acque profonde sta già devastando gli ecosistemi: servono regole

Dove si svolgono attività estrattive in acque profonde, le popolazioni animali marine diminuiscono. Ad affermarlo è stato un nuovo studio pubblicato di recente su...

Roma, il termovalorizzatore si farà: respinti tutti i ricorsi delle associazioni

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha respinto tutti i ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste, dai comitati e dai sindaci contro il Piano rifiuti di...

Sull’Isola d’Elba è boom di nidi di tartarughe marine: si cercano volontari

All’Isola d’Elba quest'anno è stato registrato un nuovo record nella nidificazione di tartarughe marine Caretta caretta. Si tratta di una specie che fino al...

L’Europa ha presentato un pacchetto di leggi per rendere più sostenibile il trasporto merci

La Commissione europea ha presentato l’11 luglio un pacchetto di leggi per ridurre l’impronta di carbonio del trasporto merci. I tre atti legislativi hanno...

Ultime notizie

L’UE verso un nuovo allargamento: Montenegro e Albania i prossimi, poi Moldavia e (forse) Ucraina

Bruxelles accelera sull’allargamento e guarda ai Balcani occidentali come alla prossima frontiera dell’Unione. Montenegro e Albania sono ormai a...

USA-Cina, tregua commerciale: stop ai dazi aggiuntivi del 24%

Gli Stati Uniti e la Cina hanno stipulato un’intesa che segna un’importante deviazione nella loro guerra commerciale: la Cina...

Vita nel bosco, senza scuola: per una famiglia è un diritto o un abuso?

Una donna australiana di 45 anni e il marito inglese di 51 hanno scelto di vivere in Italia, nei...

Zohran Mamdani: il nuovo sindaco di New York è socialista e per la Palestina

Per la prima volta, New York avrà un sindaco socialista e musulmano: con il 50,4% delle preferenze, Zohran Mamdani...

Leonardo e Rheinmetall: primo contratto per i corazzati italiani

La joint venture tra Leonardo S.p.A. e Rheinmetall AG ha ottenuto il primo contratto per la fornitura di 21...

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Attacchi israeliani a Gaza: 3 morti

Il ministero della Salute di Gaza ha riportato che oggi, martedì 4 novembre, in seguito ad attacchi israeliani sono...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter