giovedì 27 Novembre 2025

Ambiente

Un rapporto svela la deforestazione dell’Amazzonia ecuadoriana

Più del 30% dell'attuale superficie totale dell'Ecuador è stata impattata dall'attività umana, e gran parte di questa perdita è avvenuta a spese della foresta...

Una mappatura satellitare rivela l’impatto delle attività industriali sulle acque

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature questo 3 gennaio e promosso dalla Global Fishing Watch, azienda lanciata da Google in partnership con Oceana...

Con Chim: l’isola vietnamita dimenticata dallo sviluppo agricolo che ora ispira il Paese

Negli anni in cui il Vietnam correva verso lo sviluppo industriale e intensivo della propria economia, dopo la fine della guerra contro gli Stati...

Bologna, continua la battaglia legale contro gli impianti di risalita del Corno alle Scale

Nella Città Metropolitana di Bologna sta andando avanti la battaglia del comitato “Un altro Appennino è possibile” finalizzata a fermare la costruzione di una...

Deep sea mining, la Norvegia dà il via libera all’estrazione sottomarina

Nonostante il dibattito politico internazionale, le proteste di associazioni ambientaliste e gli studi di numerosi scienziati, la Norvegia è diventata la prima nazione al...

L’Italia adotta il piano di adattamento ai cambiamenti climatici, ma senza finanziamenti

In Italia è stato approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Ci sono voluti quasi sette anni e quattro governi, ma alla...

Africa, la corsa ai minerali della transizione replica il peggior modello estrattivista

Un recente rapporto dell'organizzazione no-profit Global Witness, con sede nel Regno Unito e negli Stati Uniti, illustra i dettagli di come una nuova corsa...

Italia, accanimento terapeutico per salvare lo sci: altri soldi pubblici per la neve artificiale

Se c'è un comparto in cui l'impatto dei cambiamenti climatici è visibile a occhio nudo è quello dei comprensori sciistici, in cui la “materia...

Ultime notizie

Bulgaria, dopo le proteste il governo ritira la proposta di bilancio

Dopo le proteste di ieri contro la manovra finanziaria bulgara, il governo del Paese ha deciso di ritirare la...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Birmania, liberati 3.000 prigionieri politici

La giunta militare birmana ha approvato un'amnistia, liberando 3.085 prigionieri politici e archiviando le accuse contro 5.580 persone. La...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Il Venezuela revoca i permessi di volo a sei compagnie

Il Venezuela ha ritirato i permessi di volo alle compagnie aeree Iberia, TAP, Avianca, Latam Colombia, Turkish Airlines e...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...

Una settimana senza social riduce i sintomi di ansia e depressione

Una pausa di soli sette giorni dai social media può bastare a migliorare sensibilmente il benessere mentale, riducendo ansia,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter