venerdì 21 Novembre 2025

Ambiente

Brasile, Bolsonaro ora chiede miliardi per fermare la deforestazione

Nel 2021, sono già oltre 1700 i chilometri quadrati di foresta pluviale amazzonica abbattuti o bruciati in Brasile. È quanto ha evidenziato una nuova...

Amazonia 2.0: tecnologia e comunità locali unite per l’ambiente

Le comunità indigene sono l’anima della foresta amazzonica. Loro la vivono, la abitano, la conoscono meglio di chiunque altro. Gli indigeni sono i primi...

Greenpeace sanziona il Governo Draghi: solo “finzione ecologica”

Gli attivisti di Greenpeace, la Ong che si occupa di difendere l'ambiente, si sono recentemente recati a Roma per conferire simbolicamente ai Ministeri del...

Intesa San Paolo è la “banca più fossile” d’Italia

Ormai dovremmo saperlo. L’azione e l’attivismo politico non passa solamente attraverso qualche partito ma sempre più deve essere coscienza quotidiana delle moltissime scelte che...

Gli ambientalisti hanno salvato parte della foresta Maya, acquistandola

Le foreste sono vitali per il nostro pianeta. Oltre a contribuire alla tutela della biodiversità ospitando tantissime specie di animali, riducono gli effetti dei...

Cosa puoi fare per l’emergenza climatica? Innanzitutto cambia banca

Una mossa coraggiosa, tanto semplice quanto rivoluzionaria. Quando Laurence ha scoperto che la sua banca - l'Unicredit - continuava a finanziare le fonti fossili,...

Salvare i mari dall’inquinamento: trenta paesi si uniscono nel progetto GloLitter

Le acque del nostro pianeta pullulano di rifiuti che li inquinano danneggiandone fauna e flora. La situazione è ormai al limite e, per far...

Giornata mondiale della Terra: la bellissima lettera del Dalai Lama

In occasione della Giornata della Terra non mancano certo i messaggi di leader da tutto il mondo che auspicano, pontificano, promettono. Tra questi una...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter