venerdì 4 Luglio 2025

Ambiente

Idrogeno blu: la falsa soluzione climatica che piace ai petrolieri

Il cosiddetto idrogeno blu viene generalmente presentato come un'ottima soluzione alla crisi climatica in quanto, seppur esso sia estratto da idrocarburi fossili, è caratterizzato...

Nigeria, la Shell pagherà per le fuoriuscite di petrolio

La Royal Dutch Shell, una tra le quattro multinazionali private più importanti per il settore petrolifero, dovrà pagare 95 milioni di euro (111, 6...

Bill Gates e Jeff Bezos finanziano attività estrattive in Groenlandia

La nuova sfida di oggi, per molte multinazionali, è la ricerca di nuove fonti di cobalto, vista la richiesta sempre crescente di veicoli elettrici....

Un indice di vulnerabilità per tutelare le foreste tropicali

Le foreste tropicali sono i polmoni del nostro pianeta. Fonti di ossigeno e spugne di anidride carbonica, sono oggetto di studio di scienziati che...

In Sudamerica una setta cristiana sta devastando le foreste indigene

Da quando si sono insediati, hanno dato alle fiamme almeno 135 ettari di terreno, costruito strade e inquinato le acque. Sono queste le accuse...

Sulle coste italiane non erano mai nate così tante tartarughe marine

Record di nidificazioni di tartaruga marina in Italia: questa estate il Belpaese è il luogo preferito della Caretta caretta per la deposizione delle uova. Dall’inizio...

Abolizione della caccia: in tutta Italia la raccolta firme

Vietare la caccia su tutto il territorio nazionale: è questo l'obiettivo del referendum del Comitato Referendum Sì Aboliamo la Caccia. C'è bisogno, tuttavia, di...

Dopo le trivelle il governo della “transizione ecologica” difende anche il glifosato

Il comune di Nepi ha fatto passi avanti per vietare l'uso del glifosato, l'erbicida più diffuso al mondo. Nuovi divieti per l'uso indiscriminato dei...

Ultime notizie

Un fotoreporter italiano ha sconfitto Meta sul diritto d’autore

Nei giorni scorsi, Facebook ha perso una battaglia in materia di violazione del diritto d’autore. La piattaforma social si...

Regno Unito: continua la manifestazione in solidarietà a Palestine Action

Sono decine le persone che si sono radunate fuori dell'Alta Corte della magistratura britannica a Londra, per mostrare solidarietà...

“Gaza: dottori sotto attacco”: il documentario che la BBC non ha voluto pubblicare

Condotto dalla voce calma e analitica della giornalista britannica Ramita Navai, Gaza: Doctors Under Attack è un docu-film di...

Sud Sudan: tra le ombre di Juba, la luce dei bambini

Non credere ai giornali, fanno una pessima pubblicità al nostro Paese. Con un sorriso sornione, fa scivolare il mio...

La Russia ha riconosciuto i talebani dell’Afghanistan

La Russia ha riconosciuto formalmente il governo talebano dell'Afghanistan. La decisione di Putin arriva su consiglio del ministro degli...

Soldi a ricchi e difesa, pagano i lavoratori: la “grande e bellissima legge” di Trump

«Con questa legge ho mantenuto tutte le promesse che avevo fatto». È quanto ha affermato ieri il presidente statunitense...

L’Antitrust francese multa Shein per 40 milioni di euro

L’autorità antitrust francese ha multato Shein per 40 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli. Il marchio cinese di...

In Italia il piano per la rete 5G annaspa tra le proteste: realizzato solo il 38%

Tre anni dopo l’avvio del Piano Italia 5G, la promessa di una connessione ultraveloce per tutti si è scontrata...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter