domenica 11 Maggio 2025

Ambiente

Gli attivisti ambientali vincono sempre più spesso nei tribunali: grazie alla scienza

In Olanda, a fine maggio di quest'anno, una sentenza storica ha imposto al colosso del petrolio Shell di tagliare le proprie emissioni del 45%...

Argentina, vietati gli allevamenti di salmoni: è il primo caso al mondo

Nella provincia più a sud dell’Argentina, la Terra del Fuoco, è stato approvato all’unanimità il disegno di legge che vieta l’allevamento del salmone in...

Norvegia: l’ultima miniera di carbone è diventata un parco nazionale

Dopo che nel 2017 ha cessato le operazioni di estrazione del carbone nell’Artico, oggi la Norvegia sta smantellando la sua ultima miniera, al fine...

Nei mari italiani avvengono 61 illeciti ambientali al giorno

Nel 2020 sono stati accertati oltre 22 mila illeciti contro il patrimonio marino e costiero d'Italia. Una media di 61 al giorno. È quanto...

Recovery Plan, i colossi fossili ci hanno messo lo zampino

Secondo un'inchiesta di ReCommon, "tramite una capillare attività di lobbying", il settore dei combustibili fossili è riuscito a imporsi alle decisioni del governo italiano....

Le rinnovabili sono già la fonte energetica più economica

È stato da poco pubblicato il nuovo rapporto dell’IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) intitolato Renewable Power Generation Costs in 2020, il quale...

Corte dei Conti Ue: 100 miliardi per il clima non sono serviti a nulla

I finanziamenti agricoli dell'Ue destinati all’azione per il clima hanno avuto un impatto pressoché nullo nei confronti delle emissioni di gas a effetto serra...

Il Gabon è il primo Paese africano ricompensato per tutelare le sue foreste

Il Gabon è diventato il primo Paese africano a ricevere una ricompensa per aver protetto la sua foresta pluviale ed aver conseguentemente ridotto le...

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Spazio, la sonda Kosmos-482 è caduta nell’Oceano Indiano

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere il pianeta Venere, è caduta oggi, sabato 10 maggio,...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

India e Pakistan hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco

Il Pakistan e l'India hanno concordato un cessate il fuoco completo ed immediato, dopo i colloqui mediate dagli Stati...

Incendio a Barcellona: misure di confinamento per i residenti

Nella mattina di oggi, sabato 10 maggio, è scoppiato un incendio in un magazzino industriale nei pressi di Barcellona....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter