lunedì 27 Marzo 2023

hai cercato:

glifosato

se non sei soddisfatto del risultato prova con un altro termine.

Risultati della ricerca:

Non solo glifosato: gli altri pesticidi non testati approvati in Europa

Il 30% di tutti i pesticidi autorizzati all'interno dell'Unione Europea è approvato "per estensione", ovverosia viene riapprovato senza una nuova valutazione finale del relativo...

Monsanto sconfitta davanti alla Corte Suprema USA: il glifosato causa tumori

Negli Stati Uniti, la multinazionale Monsanto, di proprietà della Bayer, è stata nuovamente sconfitta in tribunale in relazione all'ennesimo contenzioso sul glifosato. Il massimo...

“Il glifosato non è cancerogeno”: l’UE verso il rinnovo del permesso di utilizzo

Il glifosato è uno dei principi attivi più diffusi nei pesticidi, da sempre al centro di studi e dibattiti. Lo scorso 30 maggio il...

Escherichia coli, ammonio e glifosato: le preoccupanti condizioni del Tevere

Escherichia coli ed ammonio, nonché tracce di glifosato, sono stati trovati all'interno delle acque del fiume Tevere, che versa in condizioni preoccupanti: è quanto...

Glifosato, a Pavia scatta l’allarme contaminazione

A causa delle alte concentrazioni riscontrate nelle acque dell’erbicida glifosato, e del suo metabolita Ampa, nella zona risicola in provincia di Pavia sono scattate...

Glifosato, la “sicurezza” dell’erbicida è stata valutata ignorando il 90% degli studi

Il rapporto di valutazione sulla sicurezza del glifosato, redatto dal Glyphosate Assessment Panel, è stato condotto ignorando oltre il 90% degli studi scientifici disponibili...

La Colombia continua a bombardare col glifosato i campi di coca: non ha mai funzionato

Il governo colombiano guidato da Iván Duque continua a incentivare le fumigazioni aeree con il glifosato per distruggere i raccolti di coca e portare...

Dopo le trivelle il governo della “transizione ecologica” difende anche il glifosato

Il comune di Nepi ha fatto passi avanti per vietare l'uso del glifosato, l'erbicida più diffuso al mondo. Nuovi divieti per l'uso indiscriminato dei...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI