mercoledì 14 Maggio 2025

Natale: sequestrate dai Nas 39 tonnellate di dolci tipici

Gli accertamenti dei Carabinieri del Nas hanno portato al sequestro di 39 tonnellate di prodotti dolciari e materie prime perché tenuti in cattivo stato di conservazione o in locali con condizioni igienico strutturali insufficienti: rilevate invasioni di parassiti, assenza di documenti di tracciabilità e frodi in commercio. I controlli hanno coinvolto 1.000 imprese, sono state registrare irregolarità presso 382 strutture e contestazioni di oltre 585 violazioni penali e amministrative, per un ammontare di oltre 423 mila euro di sanzioni pecuniarie. Tra le città con i maggiori sequestri spiccano Catania, Trapani, Palermo, Agrigento, Bologna, Ravenna, Bergamo e Viterbo.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...