domenica 24 Agosto 2025

Macron scavalca il Parlamento e approva la riforma delle pensioni

Questa mattina il Senato francese ha approvato la riforma delle pensioni, che prevede l’innalzamento progressivo dell’età pensionistica da 62 a 64 anni. Tuttavia, dopo essersi più volte consultato con i capi della maggioranza, il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha capito che all’Assemblea Nazionale non ci sarebbero stati i voti necessari a far passare la norma. Così, ha fatto appello all’articolo costituzionale 49.3 e la riforma è divenuta legge senza passare dalla Camera più importante del Parlamento. Le opposizioni hanno presentato una mozione di sfiducia al governo Borne, mentre i sindacati hanno annunciato nuove giornate di proteste.

Ultime notizie

La Cisgiordania tra occupazione e resistenza

Ormai non ci sono dubbi, se mai ce ne siano stati: Israele punta alla conquista totale e alla distruzione...

Scienziati italiani hanno creato il primo modello matematico per spiegare la gentrificazione

Basta un investimento anche minimo da parte di un cittadino appartenente alla fascia di reddito più alta per alterare...

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...