martedì 8 Luglio 2025

Mercoledì 21 settembre

8.00 – Vladimir Putin annuncia la “mobilitazione militare parziale” e richiama al fronte 300.000 riservisti.

10.00 – La Germania nazionalizza Uniper, principale importatore di gas russo, per garantire approvvigionamenti.

13.00 – Governo cinese sulla questione Ucraina: “rispetto per integrità territoriale dei Paesi, lavorare per cessate il fuoco”.

15.00 – Rapporto ONU: l’Italia non ha protetto i propri cittadini contri i PFAS.

17.00 – Il segretario della NATO Stoltenberg chiede di aumentare produzione di armi e munizioni.

18.00 – La NATO invia nuove truppe in Kosovo per timore di disordini tra la minoranza serba e la maggioranza albanese.

19.00 – Russia, manifestazioni di protesta contro la “mobilitazione parziale”, centinaia gli arresti.

20.00 – Corsica, nuova ondata di proteste indipendentiste: scontri e molotov contro le caserme di polizia.

Ultime notizie

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...