mercoledì 2 Luglio 2025

Lunedì 1 agosto

7.00 – Birmania: l’esercito al potere proroga per altri sei mesi lo stato di emergenza in vigore dal colpo di Stato del febbraio 2021.

9.00 – Ucraina: dal porto di Odessa parte una nave carica di grano, la prima dalla stipula dell’accordo tra Kiev e Mosca finalizzato a sbloccare i porti ucraini del Mar Nero.

11.00 – Eurozona: a giugno il tasso di disoccupazione si conferma al minimo storico del 6,6% già registrato a maggio, lo comunica l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).

11.30 – Cina, il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian avverte gli Usa: l’esercito «non starà a guardare» se la presidente della Camera Nancy Pelosi si recherà a Taiwan.

12.00 – Strada dei Parchi, il Consiglio di Stato ribalta l’ordinanza del Tar: la gestione delle autostrade A24 e A25 torna nelle mani dell’Anas.

15.30 – Ue: versati i primi 500 milioni di euro del piano di assistenza macrofinanziaria all’Ucraina da 1 miliardo di euro, la seconda tranche sarà erogata domani.

19.00 – Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, afferma: «L’umanità è solo ad un malinteso, un errore di calcolo, dall’annientamento nucleare».

Ultime notizie

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...

TAV a Vicenza: si avvicinano gli sgomberi, cittadini in piazza

Gli sgomberi per la costruzione della linea ad alta velocità a Vicenza sono sempre più imminenti, tanto che potrebbero...

Dopo 45 anni abbiamo la verità definitiva sulla Strage di Bologna

A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, costata la vita a 85 persone,...