domenica 9 Novembre 2025

Sabato 2 luglio

9.00 – Libia: durante alcune proteste contro il peggioramento delle condizioni di vita e lo stallo politico, un gruppo di manifestanti assalta il Parlamento di Tobruk.

11.00 – Usa: Google cancellerà la cronologia della localizzazione degli utenti che visiteranno cliniche per l’aborto, centri antiviolenza o altri luoghi sensibili.

13.00 – Iran: almeno 5 persone morte a causa di un terremoto di magnitudo 6.1.

16.00 – Siccità, a Verona limitato l’uso dell’acqua potabile.

18.00 – Texas: la Corte Suprema autorizza l’entrata in vigore di una legge del 1925 che vieta l’aborto e punisce chi lo pratica anche con la carcerazione.

19.00 – Il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, accusa Kiev di aver cercato di attaccare la Bielorussia sparando dei missili, che sarebbero stati intercettati.

19.30 – Milano, il sindaco Giuseppe Sala annuncia: «Abbiamo da ieri riattivato il riconoscimento dei figli nati in Italia da coppie omogenitoriali».

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...