mercoledì 16 Luglio 2025

Sabato 2 luglio

9.00 – Libia: durante alcune proteste contro il peggioramento delle condizioni di vita e lo stallo politico, un gruppo di manifestanti assalta il Parlamento di Tobruk.

11.00 – Usa: Google cancellerà la cronologia della localizzazione degli utenti che visiteranno cliniche per l’aborto, centri antiviolenza o altri luoghi sensibili.

13.00 – Iran: almeno 5 persone morte a causa di un terremoto di magnitudo 6.1.

16.00 – Siccità, a Verona limitato l’uso dell’acqua potabile.

18.00 – Texas: la Corte Suprema autorizza l’entrata in vigore di una legge del 1925 che vieta l’aborto e punisce chi lo pratica anche con la carcerazione.

19.00 – Il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, accusa Kiev di aver cercato di attaccare la Bielorussia sparando dei missili, che sarebbero stati intercettati.

19.30 – Milano, il sindaco Giuseppe Sala annuncia: «Abbiamo da ieri riattivato il riconoscimento dei figli nati in Italia da coppie omogenitoriali».

Ultime notizie

Il sindaco di Bologna risponde a L’Indipendente, ma la toppa è peggiore del buco

Dopo l'articolo de L'Indipendente, il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto nei commenti, smentendo alcuni dati che erano stati...

Israele attacca la Siria: bombardato il palazzo del ministero della difesa

Israele ha bombardato la capitale siriana Damasco, prendendo di mira l'edificio del ministero della Difesa e un'altra struttura situata...

La sonda Parker ha prodotto le immagini più ravvicinate del Sole mai realizzate

È la visione più vicina che l’umanità abbia mai avuto del Sole, ed è stata resa possibile dal veicolo...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi...