lunedì 10 Novembre 2025

Martedì 10 maggio

5.30 – Corea del Sud: Yoon Suk’yeol giura come nuovo presidente.

7.00 – Firenze, non si arresta lo sciame sismico in corso dal 3 maggio: oltre 150 scosse di lieve entità sino ad oggi.

8.50 – ‘Ndrangheta, operazione “Propaggine”: 43 arresti tra Roma e Reggio Calabria, tra cui anche il sindaco di Cosoleto, in provincia di Reggio.

9.30 – Rivolte in tutto lo Sri Lanka, morto d’infarto il presidente del Parlamento dopo che manifestanti hanno dato fuoco a sua abitazione.

10.00 – Il Giappone espanderà i parchi nazionali per la conservazione della biodiversità.

11.20 – Filippine: Ferdinand Marcos Junior trionfa alle elezioni presidenziali.

11.50 – In Italia sono 210 i Comuni premiati con la bandiera blu per la qualità del mare, 9 in più dell’anno scorso.

14.00 – I presidenti di Francia e Cina, Macron e Xi Jinping, chiedono che si raggiunga al più presto la pace in Ucraina.

16.00 – Associazione Nazionale Alpini: «Espelleremo chi ha molestato», in riferimento alle 150 denunce raccolte da Non Una di meno durante l’adunata degli Alpini a Rimini.

17.20 – Camera dei Deputati: bocciata la proposta di legge costituzionale di Fratelli d’Italia per trasformare l’Italia in repubblica semi-presidenziale.

18.10 – La Giunta del regolamento del Senato ha dato parere favorevole allo scioglimento della commissione Esteri presieduta dal “filorusso” Vito Petrocelli.

 

Ultime notizie

Nel mondo il 92% della popolazione ha ormai accesso sufficiente all’elettricità

Dal 1998, da quando sono disponibili i primi dati a livello mondiale, al 2023, l'accesso all'elettricità è cresciuto nel...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...