lunedì 10 Novembre 2025

Lunedì 2 maggio

8.50 – Duma: “Capi di Stato che armano Kiev devono essere consegnati alla giustizia come criminali di guerra”.

9.30 – L’Ungheria ribadisce l’opposizione all’embargo dell’Unione europea sulle importazioni russe di petrolio e gas.

10.00 – Pfizer: forte calo in borsa dopo che i dati clinici hanno ridimensionato l’efficacia del farmaco anti-Covid Paxlovid.

10.30 – Istat: Il tasso di disoccupazione a marzo cala all’8,3%, tornando ai livelli del 2010.

12.50 – Apple Pay finisce nel mirino dell’Antitrust Ue.

13.30 – Napoli, ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi nella Biblioteca Nazionale.

14.00 – Israele convoca l’ambasciatore russo in seguito alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Lavrov, che ha avanzato un parallelismo tra Zelensky e Hitler.

16.30 – Fao: “L’arresto della deforestazione può evitare l’emissione di 3,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno tra il 2020 e il 2050”.

16.50 – Il Consiglio dei ministri stanzia 18,6 milioni di euro per Como, Sondrio e Varese, in conseguenza degli eventi meteorologici dello scorso anno.

17.10 – Roberto Cingolani (ministro Transizione ecologica): “Le aziende dovrebbero avere la possibilità di pagare il gas in rubli per alcuni mesi”.

Ultime notizie

Portogallo, centomila in piazza contro la riforma liberista del lavoro

Nel finesettimana, decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Portogallo, per protestare contro la nuova riforma...

Shock economy a Gaza: le imprese italiane in fila per la ricostruzione

Nonostante il cessate il fuoco, proseguono le stragi di palestinesi da parte dell’esercito israeliano a Gaza, ma questo non...

Nel mondo il 92% della popolazione ha ormai accesso sufficiente all’elettricità

Dal 1998, da quando sono disponibili i primi dati a livello mondiale, al 2023, l'accesso all'elettricità è cresciuto nel...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...