martedì 30 Aprile 2024

La stagione di caccia è finita e i numeri parlano ancora di un problema

I cacciatori in Italia sono in forte diminuzione, i controlli sono in aumento, ma la caccia rappresenta ancora un problema notevole per l’Italia. La stagione venatoria si è conclusa il 31 gennaio ed è tempo di bilanci, e questi riportano ancora alla questione irrisolta del bracconaggio illegale. Una pratica che si può definire barbarica, pericolosa per l’ambiente e gli abitanti delle zone interessate, nonché estremamente crudele verso gli animali. Secondo i dati raccolti da Birdlife International l’Italia è al secondo posto per il bracconaggio illegale nel bacino del Mediterraneo, con quasi sei milioni di esseri viventi (principalmente volatili) uccisi illegalmente ogni anno. Peggio fa solamente l’Egitto.

Nonostante un controllo sempre più attento grazie alla vigilanza venatoria messa in atto da Carabinieri forestali, Polizie e guardie volontarie di diverse associazioni, i tristi spettacoli di vere e proprie stragi di animali non sembrano diminuire, anzi. Come denuncia il WWF, anche poco prima della chiusura ufficiale la stagione della caccia non è andata diminuendo, tutto il contrario. Negli ultimi periodi sono state smascherate molte uccisioni illegali di fauna selvatica e tra tutte è da rimarcarne una: sei cacciatori di frodo hanno abbattuto ben 350 animali (tra i quali 150 Mareca Penelope) nella laguna di Grado. Un altro esempio eclatante di quanto con la stagione di caccia aumentino in maniera esponenziale anche i danni recati a svariate specie protette. Anche dall’Europa arrivano da tempo sollecitazioni per l’Italia purché essa adotti misure concrete per contrastare le fin troppe attività venatorie illegali. L’Unione Europea ha suggerito all’Italia di rendere più severa la legislazione vigente, con un aumento delle sanzioni così da impedire il diffondersi dei crimini contro la fauna selvatica. Un’altra spinta direttamente dall’Europa è quella di raccogliere i dati relativi alla caccia in maniera più precisa ed efficiente, facendo crescere il numero di quelle che, ad ora, sono fin troppe poche unità vigilanti. Anche i cittadini si sono recentemente mossi per combattere contro la caccia, chiedendo diventi del tutto vietata nel territorio italiano.

Ma a quanto pare, l’ultimo vero importante passo avanti dell’Italia è stato fatto trenta anni fa, con la Legge sulla tutela della fauna selvatica e la disciplina della caccia (L. 157/1992), di grande impatto positivo (ma non sufficiente, come precisa anche il Comitato Referendum Sì Aboliamo la Caccia). L’approvazione della Legge è stata indubbiamente cosa buona, con svariate battaglie vinte e la possibilità di tutelare al meglio la fauna selvatica e denunciare chi la mette a rischio. Purtroppo però da lì l’Italia non ha più preso provvedimenti significativi e le regioni italiane non fanno abbastanza o, se fanno, fanno a metà. Dai Tribunali Amministrativi Regionali arriva la conferma di come circa il 90 per cento dei ricorsi siano stati vinti, mostrando il preoccupante e ingiusto potere che esercitano le pressioni venatorie. Comportamenti illegali in cui si pensa all’interesse di pochi individui mentre il denaro pubblico viene inutilmente sperperato. A soffrire di tali noncuranze non solo gli animali ma anche le persone che ogni anno muoiono o vengono ferite a causa di un’attività ludica spesso fin troppo pericolosa anche per chi la pratica. Gli “incidenti” di caccia non sono incidenti inevitabili e la biodiversità è seriamente minacciata da una pratica troppo piena di rischi per l’ambiente e le specie, tanto che è chiaro anche alla Commissione Europea, la quale ha deciso di finanziare il progetto Life SWiPE. Ad aderire e divenire partner del progetto i WWF di tredici Paesi europei, tra cui anche il WWF Italia, con l’obiettivo primario di ridurre i crimini contro la fauna selvatica.

[di Francesca Naima]

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Io ero presente al comizio politico di Zaia, alla sua prima elezione, che praticamente ha avuto il sostegno di voti di pare molti o tutti i cacciatori per presunte promesse temo. In quel comizio c’erano tutti cacciatori e noi cinque sparuti della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli). Mah, qualche dubbio viene sul fatto che nulla migliori sul fronte protezione degli animali, e a pensar male qualche volta ci si azzecca.

  2. Leggi sacrosante per cui non c’è alcun controllo e leggi contro i diritti più elementari per cui si schierano a momenti i reparti speciali. Un Paese fallito civilmente prima che economicamente.

Comments are closed.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI