martedì 1 Luglio 2025

Russia: subiti più di 120mila attacchi informatici nel 2020

Nel 2020, la Russia ha registrato più di 120.000 cyber-attacchi alle sue infrastrutture. A renderlo noto è stato il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Nikolai Patrushev, alla conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale. «Gran parte degli attacchi informatici ha avuto origine dal territorio degli Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi e ha preso di mira le istituzioni governative e le strutture dell’industria della difesa, della sanità, dei trasporti, della scienza e dell’istruzione del nostro Paese», ha precisato Patrushev. Lo ha riportato l’agenzia di stampa Interfax.

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...