sabato 25 Ottobre 2025

Contraffazione, nel 2025 in Italia sequestrati 527 milioni di beni

Tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2025 la Guardia di finanza ha effettuato circa 9.000 interventi contro la contraffazione, sequestrando quasi 527 milioni di beni e denunciando 3.344 responsabili, presentati oggi a Bari in occasione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” organizzata dal MIMIT e dal Ministero dell’Istruzione. Nel dettaglio: 48 milioni di prodotti contraffatti sequestrati e 2.600 denunciati; 542 interventi a tutela del Made in Italy con 28 milioni di articoli falsamente etichettati e 90 segnalati all’Autorità giudiziaria; 3.696 controlli sulla sicurezza con oltre 450 milioni di articoli non conformi e 580 denunciati; 1.609 violazioni contestate a consumatori, sanzionabili fino a 7.000 euro.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...