La Camera dei Deputati olandese ha approvato il divieto delle cosiddette terapie di conversione, ovvero tutte quelle pratiche coercitive finalizzate a modificare l'orientamento sessuale o l'identità di genere di una persona. La nuova legge introduce sanzioni per chi sottopone individui a trattamenti di persuasione volti a “correggere” la propria identità sessuale o di genere. La norma va a incidere su pratiche di stampo parareligioso ancora diffuse: non si parla di semplici conversazioni religiose non coercitive volte a illustrare al soggetto che, ad esempio, essere gay è "peccato" secondo la ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.