venerdì 24 Ottobre 2025

L’Alto Commissariato ONU ha chiesto l’embargo delle armi a Israele

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha sollevato ulteriori preoccupazioni per il massacro a Gaza esortando le nazioni a «cessare la vendita, il trasferimento e il dirottamento di armi, munizioni e altro equipaggiamento militare verso Israele per prevenire ulteriori violazioni del diritto umanitario internazionale e violazioni e abusi dei diritti umani». La risoluzione condanna anche «l’uso della fame come metodo di guerra ed» è stata approvata con 28 voti a favore, 13 astensioni e 6 contrari: Stati Uniti, Germania, Argentina, Bulgaria, Malawi e Paraguay. L’ambasciatore israeliano presso l’ONU a Ginevra ha commentato definendo la misura una «macchia» per il Consiglio e per l’ONU nel suo insieme.

Ultime notizie

L’impero invisibile: radici e ascesa della famiglia Rockefeller

Poche dinastie hanno modellato il panorama economico, politico e sociale mondiale con la stessa forza e discrezione della famiglia Rockefeller....

Bologna: intera palazzina sfrattata con la violenza per far posto ai turisti

A Bologna gli affittuari degli appartamenti di un’intera palazzina sono stati sfrattati dalle proprie case per fare spazio a...

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...