martedì 15 Luglio 2025

Ex ILVA, governo stanzia 200 milioni per continuità produttiva

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un decreto-legge che destina 200 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia (ex ILVA), il principale impianto siderurgico del Paese, situato a Taranto. Il finanziamento servirà a garantire la continuità produttiva, coprendo stipendi e manutenzioni. L’azienda è attualmente sotto amministrazione straordinaria. Il decreto prevede anche un commissario per autorizzare investimenti esteri strategici: in corso una trattativa con Baku Steel, società azera interessata a espandersi in Europa. L’intervento del governo mira a evitare il blocco dell’impianto e ad attrarre investitori per il rilancio industriale.

Ultime notizie

Il comune di Bologna “combatte” il caldo spendendo decine di migliaia di euro in alberelli

Un centinaio di alberi (in vaso) sistemati in 7 diverse piazze del centro storico al fine di contrastare il...

Rotterdam, il più grande porto d’Europa, si prepara alla guerra con la Russia

Prosegue il piano europeo per prepararsi a una guerra contro la Russia. Dopo il riarmo e l’aumento delle spese...

Cortina verso le Olimpiadi tra frane, lavori in ritardo e buchi di milioni di euro

Non bastavano ritardi sui lavori e problemi di bilancio a sollevare problemi sui progetti delle Olimpiadi Milano-Cortina; ora sono...

Il Sinai tra guerra, affari e sfollamento di Gaza

Il Sinai è una penisola desertica, la parte più orientale dell’Egitto, che ricade in Asia. Abitata da secoli da...