Fine lavori nel 2015. Nel 2019. Nel 2028. Ora, forse, nel 2032. Con 17 anni di ritardo, è questo il nuovo obiettivo per il tunnel di base del Brennero, una galleria ferroviaria cominciata nel 2007 per rafforzare i collegamenti tra Italia e Austria. Cinquantacinque chilometri dentro la montagna a unire Innsbruck e Fortezza, il tunnel del Brennero è l’opera più ambiziosa del corridoio merci Scan-Med, destinato a unire la Scandinavia al Mediterraneo, all’interno della rete Trans European Network-Transport (TEN-T), che mira a rinnovare l’infrastruttura di collegamento ferroviaria europea. L’impone...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.