martedì 17 Giugno 2025

Campania, il terzo mandato di De Luca è incostituzionale

La Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge regionale che permette al governatore di correre per un terzo mandato consecutivo è incostituzionale, bloccando una possibile rielezione dell’attuale presidente della Campania, Vincenzo De Luca. La legge era stata approvata lo scorso novembre proprio per permettere la sua candidatura alle elezioni previste quest’anno, e impugnata dal Governo. La legge campana prevedeva di attuare la norma che introduce il limite dei due mandati consecutivi a partire dal momento della sua approvazione, nel 2024; essa, dunque, permetteva di considerare il suo mandato attuale come se fosse il primo utile ai fini della legge. La decisione della Corte varrà per tutte le regioni a statuto ordinario.

Ultime notizie

L’alleanza dei BRICS continua ad allargarsi: aderisce anche il Vietnam

La presidenza brasiliana di turno dei BRICS ha annunciato l'ammissione formale del Vietnam come paese "partner" del gruppo. La...

Meta AI, l’assistente virtuale che trasforma l’intimità in dati pubblici

A pochi mesi dal debutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, la nuova funzione di intelligenza artificiale firmata...

L’Italia ha aderito ufficialmente all’Alleanza europea per l’energia nucleare

In occasione del Consiglio Energia dell’Unione Europea, andato in scena ieri a Lussemburgo, l’Italia ha formalizzato la propria adesione...

Studi mancanti, rischi ignorati: il caso del vaccino COVID autoreplicante approvato in UE

Il 12 febbraio 2025, la Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto farmaceutico Kostaive® (Zapomeran), il...