martedì 1 Luglio 2025

Campania, il terzo mandato di De Luca è incostituzionale

La Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge regionale che permette al governatore di correre per un terzo mandato consecutivo è incostituzionale, bloccando una possibile rielezione dell’attuale presidente della Campania, Vincenzo De Luca. La legge era stata approvata lo scorso novembre proprio per permettere la sua candidatura alle elezioni previste quest’anno, e impugnata dal Governo. La legge campana prevedeva di attuare la norma che introduce il limite dei due mandati consecutivi a partire dal momento della sua approvazione, nel 2024; essa, dunque, permetteva di considerare il suo mandato attuale come se fosse il primo utile ai fini della legge. La decisione della Corte varrà per tutte le regioni a statuto ordinario.

Ultime notizie

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...

L’AIEA smentisce Trump: nessun danno decisivo al nucleare iraniano

Il danno statunitense al programma nucleare iraniano è stato «severo», ma «non totale», e la Repubblica Islamica ha tutte...