venerdì 7 Novembre 2025

Campania, il terzo mandato di De Luca è incostituzionale

La Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge regionale che permette al governatore di correre per un terzo mandato consecutivo è incostituzionale, bloccando una possibile rielezione dell’attuale presidente della Campania, Vincenzo De Luca. La legge era stata approvata lo scorso novembre proprio per permettere la sua candidatura alle elezioni previste quest’anno, e impugnata dal Governo. La legge campana prevedeva di attuare la norma che introduce il limite dei due mandati consecutivi a partire dal momento della sua approvazione, nel 2024; essa, dunque, permetteva di considerare il suo mandato attuale come se fosse il primo utile ai fini della legge. La decisione della Corte varrà per tutte le regioni a statuto ordinario.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...