domenica 16 Marzo 2025

Bollette della luce: in un anno più care dell’80% per un milione di utenti

Negli ultimi 12 mesi, oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto al Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto al mercato tutelato. Secondo Assium, a gennaio 2024 oltre 4,4 milioni di famiglie erano ancora nel mercato tutelato, terminato a luglio 2024. Chi non ha scelto un operatore è stato trasferito automaticamente alle Tutele Graduali, ora con 3,2 milioni di utenti. Il passaggio al mercato libero ha comportato un aumento medio annuo in bolletta fino a 432 euro.

Ultime notizie

La battaglia tra le potenze per l’egemonia sull’Artico

Le dichiarazioni senza filtri con le quali, all’alba del suo secondo mandato presidenziale, Donald Trump ha parlato della volontà...

Serbia, trecentomila in piazza contro il governo

Dopo giorni di marcia verso Belgrado, a quattro mesi dall'inizio delle proteste, gli studenti serbi hanno organizzato una massiccia...

La Polonia addestrerà tutti gli uomini affinché siano pronti alla guerra

In un discorso al Parlamento polacco sulle questioni legate alla Difesa, il primo ministro Donald Tusk ha fatto riferimento...

Nelle profondità degli oceani sono stati scoperti migliaia di nuovi microbi

Solo sei chilometri di acqua salata separano la superficie dell’oceano dalle profondità note come “zona adale”. Eppure, nonostante la...