mercoledì 17 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Vaccini Covid: il TAR obbliga il Ministero a fornire i dati sulle morti sospette

Il Ministero della Salute deve fornire i dati sui decessi che si sono verificati tra i soggetti sottopostisi alla vaccinazione anti Covid: è quanto si evince dalla sentenza n.12013 del 17 luglio 2023 del TAR del Lazio, che accogliendo il ricorso presentato da un avvocato ha obbligato il dicastero...

Roma, sequestrato impianto andato in fiamme a Ciampino

Su disposizione della Procura di Velletri, i carabinieri e la polizia locale hanno eseguito il sequestro dell'impianto di gestione di rifiuti che lo scorso 29 luglio è andato in fiamme a Ciampino, vicino a Roma. A bruciare è stata la discarica in via Enzo Ferrari, non molto distante dall'aeroporto. A...

Altroché 4.718 euro: ecco quanto guadagna veramente un Parlamentare

È diventato virale il video del deputato Piero Fassino (Partito democratico) intento a sventolare a Montecitorio la busta paga di luglio, pari a «10.435 euro lordi e 4.718 euro netti». «Una buona indennità ma sicuramente non uno stipendio d'oro», ha commentato l'ex sindaco di Torino, omettendo però diverse voci che...

Patrimoniale, governo approva odg e poi fa dietrofront

La Camera dei Deputati ha approvato un ordine del giorno presentato dal leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. La misura impegna il governo a valutare l'opportunità di introdurre una "next generation tax che interesserebbe i patrimoni delle persone fisiche solo se superiori a 500mila euro". Il testo ha ottenuto il...

La Verità fa “informazione” sul clima con i soldi dell’ENI

Lunedì 30 luglio il quotidiano La Verità ha pubblicato una lunga intervista sul cambiamento climatico a tal Luigi Mariani, di professione agronomo. L'agronomia è la scienza che studia l'agricoltura, e un suo specialista sta alla questione climatica come un alpinista alla vulcanologia o, se preferite, come i cavoli alla...

Corea del Nord, confermata custodia soldato americano

La Corea del Nord ha confermato di avere in custodia Travis King, il soldato americano di 23 anni che il 18 luglio aveva attraversato il confine con la Corea del Sud durante una visita guidata e del quale non si avevano più notizie. Il comando delle Nazioni Unite, che...

A chi finisce l’otto per mille di chi non sceglie nessuna opzione?

Quello della dichiarazione dei redditi e della compilazione del modello 730 è un appuntamento annuale per milioni di italiani. Un momento che non si esaurisce, però, con la comunicazione al fisco delle proprie entrate. Il cittadino, oltre alla rendicontazione del reddito, è infatti chiamato a compiere delle scelte importanti...

La Commissione UE ha detto no all’abolizione della sperimentazione animale

Rinviato nuovamente a data da destinarsi l’obiettivo dell’iniziativa "Save cruelty-free cosmetics" di eliminare completamente la sperimentazione sugli animali nell’Unione Europea. La Commissione ha risposto condividendo che l’uso di animali nella ricerca dovrebbe essere superato ma ha evidenziato che allo stato attuale non è ancora scientificamente possibile in tutti gli...

L’Algeria ha deportato almeno 20 mila migranti nel deserto in appena sei mesi

Quasi 20 mila persone espulse dalle autorità algerine verso il deserto del Niger in poco più di sei mesi. Questo il nuovo record dichiarato da Alarm Phone Sahara, il collettivo che aiuta i migranti in una delle rotte migratorie più pericolose del mondo, dove migliaia di persone subsahariane ogni...

Vitalizi, ok della Camera a mantenere i tagli

Con 240 voti a favore, 5 contrari e 25 astenuti, la Camera ha dato il via libera all’ordine del giorno a firma Foti (Fratelli d’Italia) per il mantenimento del taglio ai vitalizi a Montecitorio, dopo che il mese scorso il Consiglio di garanzia del Senato aveva votato a favore...

Il ruggito di Blinken contro Assange è solo uno squittio

Il Segretario di Stato USA Anthony Blinken avrebbe fatto la voce grossa sabato scorso, il 29 luglio, stroncando ogni speranza di libertà per Julian Assange? Così si direbbe, leggendo le agenzie e i media mainstream. ADNKronos, ad esempio, ha riportato così le parole pronunciate da Blinken in una conferenza stampa...

Morti nel carcere di Modena: la Corte Ue per i diritti umani chiede chiarimenti all’Italia

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Corte EDU) ha ritenuto ammissibile il ricorso dei familiari di uno dei detenuti deceduti durante la rivolta nel carcere Sant’Anna di Modena, scoppiata l'8 marzo 2020 per via all'assenza di misure adeguate al contenimento della diffusione Covid-19 e al conseguente terrore del contagio...

Scuola, Valditara firma Dpcm su formazione insegnanti

Dopo un anno di attesa, il ministro dell'Istruzione Valditara ha firmato il dpcm riguardo i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Un risultato che «consente di avviare i percorsi universitari già nel prossimo anno accademico e, in coordinamento con le...

Commozione in Argentina: le nonne di plaza de Mayo abbracciano il 133° nipote desaparecidos

Cristina Navajas, militante del Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, venne rapita a Buenos Aires nel luglio del 1976, all’età di 26 anni e tre mesi dopo l’instaurazione della dittatura militare. Di lei, studentessa di sociologia presso l'Universidad Católica Argentina (UCA) e del bambino che portava in grembo non si seppe...

L’incendio di Ciampino sta scaricando una nube di sostanze tossiche su Roma

Le analisi sulla qualità dell’aria dopo il rogo di Ciampino continuano e i risultati non sono affatto positivi: tra i pericoli non ci sono solo le diossine, ma anche il benzopirene, una sostanza che danneggia la salute dell’uomo ed è cancerogena. Entrambe le analisi hanno rilevato valori che superano...