Archivi Annuali: 2023
Attualità
Nell’anniversario della guerra in tutta Italia manifestazioni per la pace
Nell'anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina, avvenuto a seguito dell'invasione russa lo scorso 24 febbraio 2022, in tutta Europa si svolgeranno manifestazioni per chiedere la pace e lo stop alle forniture militari a Kiev. In Italia, in particolare, sono oltre un centinaio le iniziative previste, tra sit-in, marce,...
Flash
È morto Maurizio Costanzo: aveva 84 anni
Si è spento all'età di 84 anni Maurizio Costanzo, giornalista e conduttore televisivo, ma anche autore televisivo, radiofonico e di canzoni (aveva scritto per Mina, insieme a Ghigo de Chiara, il testo della celebre Se telefonando), autore teatrale e sceneggiatore di ben quattro film di Pupi Avati, oltre che di Una...
Esteri e Geopolitica
La Cina ha presentato un piano in 12 punti per la pace in Ucraina
In occasione del primo anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina, il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato sul proprio sito un piano di pace in 12 punti che mette al centro il dialogo e i negoziati come unica via d’uscita dalla crisi. Il piano è stato reso noto...
Flash
ONU: nuova risoluzione condanna l’invasione russa dell’Ucraina
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunitasi a partire da ieri per una sessione speciale di emergenza, ha approvato una risoluzione non vincolante che condanna nuovamente l’invasione russa dell’Ucraina, sottolineando – a un anno esatto dallo scoppio della guerra – la necessità di trovare una pace giusta. Il testo è...
Attualità
Hotel Rigopiano, 25 assolti: esplode la rabbia dei parenti delle vittime
A oltre sei anni da quel 18 gennaio 2017, quando una valanga travolse l'hotel Rigopiano uccidendo 29 persone, il tribunale di Pescara ha emesso la sentenza di primo piano: 25 assolti, solamente 5 condannati per reati minori. La lettura della sentenza ha ha fatto esplodere la protesta in aula, costringendo...
Diritti e Movimenti sociali
Rimini: i cittadini si mobilitano contro l’allevamento intensivo di polli Fileni
In Romagna alcuni cittadini si sono organizzati un comitato per opporsi all'apertura del più grande allevamento intensivo di polli "biologici" Fileni in Italia, il quale sorgerà in Alta Valmarecchia, località Cavallara (provincia di Rimini). La costruzione, decisa senza comunicazioni ai residenti della zona se non quando il progetto era...
Flash
TomTom, stilata la classifica delle città più trafficate al mondo: Milano quinta
Il TomTom Traffic Index ha pubblicato la classifica delle 50 città più trafficate al mondo. La classifica si basa sul tempo medio impiegato per percorrere 10 km nelle ore di punta. Il primo posto è stato assegnato a Londra (36 minuti e 20 secondi), seguita dall’indiana Bengaluru (29 min e 10...
Attualità
Cancro a causa dell’amianto: Stato italiano condannato a risarcire un ex militare
Il Tribunale di Roma ha condannato il ministero della Difesa a risarcire, con 600mila euro, la famiglia del militare casertano Leopoldo Di Vico, deceduto nel marzo 2015, a soli 58 anni, dopo una lunga malattia contro il cancro sviluppatosi in seguito a esposizione ad amianto e altre sostanze cancerogene...
Esteri e Geopolitica
Sull’immigrazione Biden si muove come il “fascista” Donald Trump
Martedì l’amministrazione democratica del presidente americano Joe Biden ha presentato una proposta di legge che prevede misure restrittive in materia di immigrazione e che è considerata molto simile alle modalità di gestione del fenomeno migratorio messe in atto dalla precedente amministrazione Trump. Durante la campagna elettorale, Biden aveva promesso...
Flash
La Commissione UE impone ai dipendenti di disinstallare TikTok
La Commissione Europea ha richiesto a tutti i dipendenti di disinstallare l'app TikTok sia dai telefonini aziendali che da quelli personali. La decisione è stata confermata dal Commissario Thierry Breton che ha motivato la decisione con la necessità di proteggere i dati della Commissione e aumentare la sua sicurezza...
Scienza e Salute
In Germania si è verificato il quinto caso al mondo di guarigione dall’HIV
Con “il paziente di Dusseldorf” – chiamato così per via delle sue origini tedesche e per proteggere la sua privacy - sono ufficialmente cinque le persone guarite da HIV nel mondo. L'ultimo caso, confermato in questi giorni, riguarda un uomo sieropositivo di 53 anni, affetto da leucemia mieloide acuta....
Anti Fakenews
Carenza di frutta e verdura, per i media è sempre colpa della Brexit
Ancora prima che la Brexit diventasse effettiva, i media di massa hanno delineato in modo compatto degli scenari apocalittici, con un eccesso di catastrofismo e la diffusione di una serie di fake news talvolta persino assurde e inverosimili: dal possibile arresto del premier alla fuga della famiglia reale da...
Flash
Raid di Israele sulla Cisgiordania, partono razzi dalla striscia di Gaza
Dopo il raid militare condotto da Israele a Nablus, in Cisgiordania - in cui sono morti 11 palestinesi e un centinaio sono rimasti feriti, sei dei quali versano in gravi condizioni - nella notte sei razzi sono partiti dalla striscia di Gaza verso Israele. Cinque sono stati intercettati dalle...
Attualità
Trento, il giudice assolve il ristoratore che nel 2021 aprì sfidando i lockdown
A Trento, il giudice Marco Tamburrino ha assolto con formula piena Arturo Bruno e il papà Juan per aver tenuto aperto, a marzo 2021, il ristorante Mesa Verde nonostante le restrizioni governative. Tale disobbedienza nei confronti delle autorità, che inizialmente comportava una responsabilità penale, è stata depenalizzata con un...
Ambiente
Siccità: i fiumi e i laghi italiani sono a secco come in estate
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, già caratterizzato da siccità, a Torino il livello del fiume Po è più basso del 46%. L’Osservatorio dell’ANBI sulle risorse idriche dice che la portata del Po, il maggior fiume in Italia con i suoi 650 km di estensione, è in calo...