domenica 2 Novembre 2025

Archivi Annuali: 2023

La battaglia dei cittadini del Niger contro l’estrazione di Uranio

Quello di Dasa si prospetta sarà uno dei più grandi depositi di uranio – un metallo tossico e radioattivo - mai esistiti nello Stato del Niger. Almeno secondo i piani della Global Atomic, una corporazione canadese specializzata in materie prime per l'energia nucleare. Per raggiungere l’obiettivo, lo scorso 11...

È stata scoperta una maxi frode sul cibo biologico

La Guardia di Finanza di Caserta e gli uomini dell’Ispettorato centrale repressione frodi hanno eseguito 7 misure cautelari, emesse dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura, a carico di 7 soggetti accusati di associazione a delinquere finalizzata al falso ideologico e di frode...

L’Ucraina chiede all’Ue 250mila proiettili di artiglieria al mese

L'Ucraina ha chiesto all'Unione Europea di fornire a Kiev fino a 250mila proiettili di artiglieria al mese: è quanto rivelato dal "Financial Times", che ha citato il contenuto di una lettera di Oleksii Reznikov, ministro della Difesa ucraino, indirizzata alle controparti europee. Reznikov sostiene che i soldati ucraini esauriscano...

Iran: estremisti religiosi avvelenano le ragazze per chiudere le scuole femminili

Negli ultimi mesi centinaia di studentesse iraniane (si dice circa 700 ma non ci sono dati certi), di almeno trenta scuole femminili diverse, sono state intenzionalmente avvelenate – come ha confermato qualche giorno fa il viceministro della Salute Younes Panahi - con composti chimici. Secondo i media locali gli...

Sono tutte storie?

La storia non è l'insieme dei fatti accaduti nel passato ordinati cronologicamente. La storia è la loro ricostruzione. Di conseguenza è sbagliato ritenere che il passato non si possa cambiare. Se il passato non lo si conosce, o meglio se non ci sono strumenti di controllo della attendibilità delle...

Emirati Arabi, incontro tra Meloni e il presidente al Nahyan

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata negli Emirati Arabi accompagnata da una delegazione della quale fanno parte, tra gli altri, anche il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani e l'ad di ENI Descalzi. L'intento è rilanciare le relazioni tra i due Paesi: proprio in queste ore...

Salvare i vetrai di Murano dall’estinzione: finalmente l’UE approva gli aiuti italiani

Lo scorso primo marzo la Commissione europea ha acconsentito a sbloccare gli aiuti di Stato previsti dal Governo italiano per sostenere economicamente la ceramica e il vetro di Murano. Si tratta di risorse pari a 1,5 milioni di euro, che si aggiungono ai 3 milioni stanziati dalla Regione Veneto...

Covid, Bergamo apre inchiesta per fuga di notizie

La procura di Bergamo ha aperto un'inchiesta a seguito della fuga di notizie relativa all'inchiesta sulla gestione della prima fase della pandemia nella città, nella quale risultano indagati l'ex premier Conte e l'ex ministro della Salute Speranza, il governatore Fontana e l'ex assessore Giulio Gallera. Alcuni indagati, tra i...

Caso Cospito, l’ONU richiama l’Italia al rispetto dei diritti umani

Il 24 febbraio scorso la Corte di Cassazione ha confermato il regime di 41-bis ad Alfredo Cospito. Il giorno dopo, i legali dell'anarchico si sono rivolti alle Nazioni Unite presentando ricorso al comitato per i diritti umani, il quale, in attesa della decisione sul merito, ha chiesto all'Italia di...

Iran, il direttore dell’AIEA in visita a Teheran

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) Rafael Grossi è arrivato a Teheran su invito ufficiale del capo dell'Organizzazione per l'energia atomica dell'Iran Mohammad Eslami. Durante la sua permanenza nella capitale iraniana, Grossi terrà negoziati con Eslami e altri funzionari iraniani. Nei giorni scorsi, l’AIEA ha lanciato...

Morto il senatore Bruno Astorre: spunta l’ipotesi suicidio

Bruno Astorre, senatore e segretario regionale del Partito Democratico, è stato ritrovato senza vita in uno degli uffici del Senato a Palazzo Cenci. La Procura di Roma ha avviato un fascicolo di indagine rubricato come istigazione al suicidio. Secondo fonti di polizia, l'esponente 59enne del PD si sarebbe lanciato...

La relazione tra deforestazione e diminuzione delle piogge è stata dimostrata

Che la deforestazione contribuisca a ridurre le precipitazioni locali è cosa nota in ambito scientifico, ma finora ogni evidenza al riguardo risultava limitata a dei singoli casi studio. Mancava invece un'analisi più ampia delle interazioni tra disboscamento e riduzione delle precipitazioni e, soprattutto, si sapeva poco su come tali...

Il ritiro sociale degli adolescenti italiani: in 54mila sono “Hikikomori”

In Italia i ragazzi che si definiscono Hikikomori sono 54.000. A riferirlo è l’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) che ha condotto il primo studio nazionale volto a fornire una stima quantitativa dell’isolamento volontario nella popolazione adolescente. "Hikikomori" (traducibile come “ritirati sociali”) è un termine...

USA, 28 aziende cinesi accusate di essere un rischio per il Paese

Il Dipartimento del Commercio statunitense, che sovrintende ai controlli sulle esportazioni, ha aggiunto altre 37 aziende alla sua lista nera, di cui 28 cinesi come quella di genetica BGI e quella di cloud computing Inspur. L'accusa è di rappresentare un "rischio significativo" per la sicurezza nazionale e di contribuire...

Dell’inchiesta Covid non sappiamo nulla: è l’effetto della legge Cartabia

L'ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l'ex ministro della Salute Roberto Speranza e il governatore della Lombardia Attilio Fontana risultano indagati a Bergamo, insieme ad altre 16 persone, nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione della prima ondata Covid. Una notizia forte, di grande rilevanza, che però cittadini e testate giornalistiche non...