Archivi Annuali: 2023
Flash
Filippine, perdita da una petroliera minaccia oltre 20 aree marine protette
Le autorità delle Filippine stanno cercando di contenere una perdita di petrolio da una petroliera affondata che potrebbe minacciare la ricca biodiversità di oltre 20 aree marine protette. La MT Princess Empress, che trasportava un carico di circa 800.000 litri di petrolio industriale, è affondata martedì al largo della...
Esteri e Geopolitica
Gli USA stanno cercando alleati per imporre sanzioni anche alla Cina
Si allarga sempre di più la guerra ibrida internazionale tra le grandi potenze, con la Cina che ora potrebbe essere direttamente coinvolta nel contesto di sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia e, in generale, alla quasi totalità dei Paesi non allineati agli interessi geopolitici di Washington. Dopo che qualche settimana...
Ambiente
Alle Nazioni Unite è stato approvato uno storico accordo per proteggere gli Oceani
Dopo quasi vent'anni di ciclici rinvii, gli Stati membri dell'Onu hanno raggiunto sabato notte un importante accordo per il Trattato di protezione delle acque internazionali. Il Trattato è il passo essenziale per stabilire regole che vadano a regolamentare lo sfruttamento di tutte quelle acque che non ricadono entro i...
Attualità
Ambiente, difesa, energia: gli accordi di Meloni negli Emirati Arabi Uniti
Si è concluso il viaggio di due giorni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, negli Emirati Arabi Uniti. L'obiettivo era ricucire i rapporti tra i due Paesi, precipitati ai minimi storici con Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Il successo del riavvicinamento politico,...
Flash
Elezioni Estonia: riconfermata la riformista Kaja Kallas
Le elezioni in Estonia si sono concluse con la vittoria di Kaja Kallas, primo ministro uscente, e del suo partito riformista, che ha ottenuto 37 seggi su 101 al parlamento di Tallinn. La partecipazione al voto ha superato il 63 per cento degli aventi diritto ed è stata favorita...
Flash
Annunciata MIA, misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza
La ministra del Lavoro Marina Calderone ha annunciato che, in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, è in arrivo MIA - Misura di Inclusione Attiva, che realisticamente potrà essere richiesta dal prossimo 1 settembre. Si prevedono 500 Euro al mese per gli occupabili (famiglie povere dove è presente almeno un...
Esteri e Geopolitica
L’Ue continuerà a fornire armi a Kiev grazie al “Fondo per la pace”
L'Unione Europea continuerà a garantire gli aiuti militari all'Ucraina prelevando risorse dalla Facility europea per la pace (Epf). Un fondo che, nel portale dell'Ue, è descritto come necessario a "migliorare la capacità dell’Unione di prevenire conflitti, costruire la pace e rafforzare la sicurezza internazionale" e il cui bilancio è...
Flash
Strage di migranti: Meloni convoca Piantedosi
Dopo la strage di migranti sulle coste crotonesi, la presidente Giorgia Meloni ha deciso di prendere in mano il dossier migratorio e di convocare a Palazzo Chigi il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere sostituito. Il presidente del Consiglio dopo aver dichiarato che ci sono...
Tecnologia e Controllo
La Romania sostiene di avere introdotto un’intelligenza artificiale nel governo
Il Primo Ministro romeno, Nicolae Ciuca, ha annunciato a inizio mese di aver arruolato al Governo «il primo consigliere alimentato ad IA», dando a intendere di aver introdotto nella macchina amministrativa un’intelligenza artificiale capace di sostenere e guidare le decisioni dei legislatori. L’informazione ha comprensibilmente destato un certo clamore,...
Flash
Atene, manifestazione per il disastro ferroviario: scontri tra polizia e manifestanti
Migliaia di persone sono scese in piazza davanti al Parlamento di Atene per protestare contro lo stato in cui versano le ferrovie, dopo che la scorsa settimana 57 persone sono morte nello scontro tra due treni. Il premier Mitsotakis ha chiesto perdono alle famiglie, dal momento che le cause...
Focus
L’OMS si conferisce pieni poteri nel nuovo “Trattato sulle pandemie”
La domanda non è se ci sarà un’altra pandemia nell’arco di questo decennio, ma semplicemente quando arriverà. I sacerdoti di Davos e delle istituzioni della sanità globale non hanno dubbi: il prossimo futuro sarà costellato da pandemie e tutto ruota sulla capacità che gli organismi internazionali e gli attori...
Flash
Israele, migliaia in piazza contro la riforma della giustizia
Decine di migliaia di israeliani hanno nuovamente manifestato nella giornata di sabato contro il piano del primo ministro Benjamin Netanyahu di riforma del sistema giudiziario. Le proteste sono motivate dal timore che le modifiche possano indebolire la Corte Suprema, limitare il potere dei giudici e minacciare le istituzioni democratiche....
Attualità
Matteo Messina Denaro è stato favorito da “talpe” ed esperti
Mentre era latitante, Matteo Messina Denaro è stato molto probabilmente favorito e supportato da "talpe" all'interno delle forze dell'ordine o comunque da tecnici esperti. Lo sottolinea il gip di Palermo Saverio Montalto nell'ordinanza di custodia cautelare per la sorella del boss di Castelvetrano, Rosalia Messina Denaro - arrestata venerdì...
Flash
ONU, raggiunto accordo per protezione oceani
Dopo anni di negoziati gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo per la protezione dell'Alto Mare, area marittima che si trova al di là delle Zone Economiche Esclusive (ZEE) nazionali e che occupa circa due terzi dell'oceano. Si tratta di acque internazionali, ovvero al di fuori...
Flash
Firenze, 25mila in corteo a difesa di scuola e Costituzione
Secondo le prime stime degli organizzatori, a partecipare alla manifestazione di oggi a Firenze "a difesa della scuola e della Costituzione" sono state 25mila persone. Hanno sfilato in corteo anche Elly Schlein, alla sua prima uscita pubblica da segretaria del Pd, il leader del M5S Giuseppe Conte e il...