venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

La Commissione Antimafia non c’è: via libera agli impresentabili nelle elezioni locali

In vista delle prossime elezioni Amministrative, in programma a maggio, il Parlamento non potrà segnalare agli elettori i nomi dei candidati sindaci e degli aspiranti consiglieri inquisiti e condannati. A sei mesi dall'insediamento dell'assemblea legislativa, infatti, la Commissione antimafia – chiamata a vagliare le candidature secondo il codice di...

La “concorrenza sleale” del grano ucraino rischia di minare l’unità europea

Recentemente tre Paesi dell’Europa orientale – Polonia, Ungheria e Slovacchia – hanno deciso di chiudere le frontiere al grano e altri cereali provenienti dall’Ucraina. Il primo Paese a prendere la decisione, lo scorso 15 aprile, è stato la Polonia, in seguito alle numerose proteste degli agricoltori locali, che hanno...

Olanda: ok all’eutanasia per i bambini incurabili e che soffrono in modo “insopportabile”

Il Governo dei Paesi Bassi, guidato dal Primo Ministro Mark Rutte, ha annunciato che d’ora in poi potrà avere accesso all’eutanasia chiunque abbia compiuto almeno un anno di vita e sia affetto da malattie incurabili e che «soffrono senza speranza e in modo insopportabile». Le modalità d’accesso alla pratica...

Italiani evacuati dal Sudan, l’arrivo in Italia previsto oggi pomeriggio

"Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti. Nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani arrivando al Consiglio affari esteri. "Rientreranno in Italia con un volo dell'aeronautica...

In migliaia tornano a protestare in tutta Italia per il decreto anti-rave

A quattro mesi dalle proteste per l’approvazione del decreto anti-rave, migliaia di manifestanti sono ritornati in piazza «per difendere il diritto alle identità», come più volte affermato durante i cortei di Torino e Bologna. La Street Rave Parade ha coinvolto sabato scorso più di quindicimila persone, quasi tutte riunite...

I crimini contro la natura sono tra i più redditizi al mondo

Il nostro è un Paese così tanto ricco di biodiversità che abbiamo finito per criminalizzarla. Data la sua posizione geografica, la Penisola italiana è infatti diventata fulcro di rotte commerciali di traffici illeciti interni e internazionali di specie animali e vegetali protette, e, più in generale, territorio in cui...

Crimea: respinto attacco con droni al porto di Sebastopoli

Le forze russe hanno respinto nella notte un attacco con droni contro il porto di Sebastopoli, nella Crimea annessa: lo ha reso noto su Telegram il governatore della città, Mikhail Razvozhayev, come riporta la Tass. "Oggi, a partire dalle 3:30 del mattino (le 2:30 in Italia), è stato tentato...

Usa negano visti ai giornalisti russi al seguito di Lavrov

I giornalisti russi al seguito del ministro degli Esteri Serghei Lavrov non hanno ottenuto i visti d'ingresso negli Stati Uniti per seguire la riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu che sarà presieduta da Mosca. Lo ha denunciato la portavoce Maria Zakharova, ripresa dall'agenzia di stampa russa Tass. «Mancano 40...

Liberare la vita dal lavoro

Il tempo e il denaro, che da sempre vengono messi da parte e conservati per strutture di difesa in caso di ipotetiche guerre, se la pace è destinata a durare, potrebbero essere utilizzati per procurare casa e cibo a tutti i cittadini. Salvo rare e particolari situazioni l’orario di lavoro...

Luigi Di Maio indicato dall’Ue come inviato per il Golfo

L'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha indicato Luigi Di Maio come "candidato più adatto" per l'incarico di rappresentante Ue per il Golfo. Lo ha scritto in una lettera inviata agli Stati membri per indicare la nomina dell'ex ministro degli Esteri italiano e in cui sottolinea che "gli ampi contatti" di...

Cos’è la protezione speciale per i migranti che il governo vuole riformare

Giovedì scorso il Senato, con 92 sì, 64 no e 0 astenuti, ha approvato il cosiddetto “Decreto Cutro”, che prevede misure sull'ingresso dei lavoratori stranieri e sul contrasto all'immigrazione clandestina. La palla passerà ora alla Camera, che apporrà il timbro finale sul provvedimento. A tenere banco in aula e...

Forze ucraine sbarcate sulla riva sinistra del Dnipro

Le forze armate dell’Ucraina sarebbero sbarcate sulla riva sinistra del fiume Dnipro, nella regione di Kherson, prendendo posizione a nord di Oleshok. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Rbk-Ucraina” con riferimento a un rapporto dell’Istituto per lo studio della guerra (Isw). Gli analisti hanno affermato che l’esercito russo ha fornito...

Covid, uno studio certifica le discriminazioni subite dai non vaccinati

Durante gli anni pandemici, gli individui sottopostisi al vaccino anti-Covid hanno discriminato i non vaccinati: a provarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, che fa luce sul trattamento riservato a questi ultimi nel corso dell'emergenza sanitaria. Coinvolgendo oltre 15.000 persone appartenenti a 21 paesi, il lavoro scientifico...

Guerra in Sudan: evacuata l’ambasciata americana

L'ambasciata americana in Sudan è stata evacuata. Lo ha confermato nel corso della notte lo stesso presidente Joe Biden: l'amministrazione statunitense ha alzato il livello di allerta "dovuto a una situazione di incertezza nella capitale Khartum e alla chiusura dell'aeroporto". Nella notte trascorsa le FSR del Sudan, forze para...

Anche il Cile nazionalizza il litio: è la maggiore riserva mondiale

Il presidente del Cile, Gabriel Boric, ha dichiarato di avere l'intenzione di nazionalizzare il litio, risorsa della quale il Paese dispone delle più grandi riserve al mondo. La decisione, ha spiegato Boric, intende garantire tutele all'ambiente e alle comunità locali, assicurando una distribuzione più equa delle risorse e la...