Archivi Annuali: 2023
Flash
Serbia, nuova strage compiuta da un 21enne: 8 morti
Dopo la strage di bambini in una scuola di Belgrado avvenuta due giorni fa, in Serbia è andato in scena un altro pluri-omicidio. Questa notte, nella città di Mladenovac (a circa 60 chilometri dalla capitale), un uomo ha sparato all'impazzata con un'arma automatica, uccidendo 8 persone e ferendone 13....
Ambiente
Un gruppo di cittadini ha comprato un pezzo di foresta per salvarla dall’abbattimento
Il Fondo Biodiversità e Foreste – un’associazione di cittadini nata per proteggere flora e fauna nazionale e conservare zone boschive a rischio – ha acquistato a Corniolino, frazione di Santa Sofia (Forlì-Cesena), al confine con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, 24 ettari di foresta destinati all’abbattimento. Grazie al contributo...
Flash
Cereali: Russia, Turchia, Ucraina e ONU si incontrano per i negoziati
Sono iniziati gli incontri tra Russia, Turchia, Ucraina e Nazioni Unite, per negoziati tecnici sull'iniziativa per i cereali del Mar Nero.
L'accordo sul grano era stato firmato a Istanbul il 22 luglio scorso. L'ONU, la Russia, la Turchia e l'Ucraina hanno firmato due documenti per aprire un corridoio del...
Esteri e Geopolitica
L’Italia verso l’uscita dal patto con la Cina per rafforzare i rapporti con Taiwan
L’Italia, con tutta probabilità, non rinnoverà l’accordo con la Cina riguardante la Belt and Road Initiative. Non che tale accordo, preso nel 2019 dal governo Conte I, avesse prodotto grandi risultati, se non a livello simbolico, ma funzionari governativi dicono che tra non molto sarà reso ufficiale. Indizio in...
Flash
Azerbaigian primo fornitore di petrolio dell’Italia nel mese di marzo
Secondo i dati del Ministero della transizione ecologica l'Azerbaigian è diventato il principale fornitore di petrolio dell'Italia nel mese di marzo. Le importazioni di petrolio in Italia a marzo sono aumentate del 21,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, assestandosi a 5,416 milioni di tonnellate, ha affermato il Ministero....
Attualità
Il rapporto sulla libertà di stampa di RSF è basato su criteri del tutto parziali
Reporters sans frontières, conosciuta anche come Reporter Without Borders, in italiano Reporter Senza Frontiere, ha aggiornato la sua classifica riguardo la libertà d’informazione di tutti i Paesi del mondo. Come ogni anno, l’organizzazione, ONG francese con lo scopo dichiarato di salvaguardare il diritto alla libertà di informazione, pubblica una...
Flash
BCE, aumentano ancora i tassi
La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di alzare i tassi d'interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,75%, quello sui depositi al 3,25%, e quello sui prestiti marginali al 4%. Analoga decisione è stata presa ieri sera dalla FED (la banca...
Anti Fakenews
No, Cina e India non hanno riconosciuto l’aggressione russa dell’Ucraina
In Italia gran parte delle testate giornalistiche ha diffuso la notizia del ripensamento di Pechino e Nuova Delhi sul riconoscimento dell’aggressione russa dell’Ucraina. “Cina e India riconoscono 'l'aggressione russa' all'Onu”, ha titolato Ansa; Open ha rilanciato aggiungendo un "per la prima volta" all'interno del titolo, mentre Matteo Renzi all'esordio...
Diritti e Movimenti sociali
Il caso di Richard Glossip mostra la fragilità del sistema giudiziario statunitense
Quella di Richard Glossip, un detenuto rinchiuso nel braccio della morte americano da 25 anni, è una storia giudiziaria lunga e complicata. L’uomo, che dovrebbe essere giustiziato in Oklahoma il 18 maggio per aver ordinato l'uccisione, nel 1997, del suo datore di lavoro, è in realtà sopravvissuto ad altre...
Economia e Lavoro
ISTAT: margini di profitto delle imprese italiane mai così alti grazie ai salari bassi
Secondo i dati Istat, dal 2010 in poi – anno di inizio delle serie Istat – non era mai stato realizzato un margine di profitto più elevato del 44,8% registrato a fine 2022 da parte delle imprese italiane, anche grazie allo scarso aumento dei salari che sono cresciuti molto...
Flash
Crolla viadotto in Calabria: iniziate le indagini
Ieri in Calabria, durante il maltempo, è crollato il viadotto “Ortiano 2”, sulla SS 177 Sila-Mare, nel tratto che collega Longobucco alla costa jonica. Il ponte, chiuso dall’ANAS mezz’ora prima del cedimento, è stato costruito nove anni fa. Pretendo «che tutte le responsabilità vengano accertate, perché nel 2023 un...
Tecnologia e Controllo
La deriva illegale della sorveglianza italiana
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, vuole che l’Italia punti con decisione sul riconoscimento facciale al fine di garantire maggiore sicurezza alla nazione. Il politico sostiene che siano state avviate interlocuzioni con il Garante della privacy al fine di capire come sia possibile concretizzare il suo sogno senza calpestare del...
Flash
IBM blocca le assunzioni sostituibili con l’Intelligenza artificiale
La IBM ha preso la decisione di interrompere temporaneamente il reclutamento per posizioni che potrebbero essere sostituite da soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nei prossimi anni. Lo ha annunciato l’amministratore delegato della società Arvind Krishna. In particolare, l’azienda ha limitato l’assunzione di personale di backoffice. Le posizioni rappresentano circa 26.000...
Attualità
Nel 2021 Pfizer ha elargito milioni in finanziamenti a enti “indipendenti” pro vaccini
È stato svelato un ampio elenco di finanziamenti elargiti, negli USA, dai giganti della farmaceutica a favore di gruppi di consumatori, medici, scienziati, organizzazioni di sanità pubblica e non profit per i diritti civili. Si tratta di fondi elargiti durante il periodo pandemico, quando il governo federale spingeva per...
Scienza e Salute
Il piano europeo per vietare le sostanze chimiche dannose sta fallendo
Il piano europeo ideato con il fine di vietare gran parte delle sostanze chimiche dannose sta fallendo: è quanto sostengono l’associazione ClientEarth e l’Ufficio Europeo per l’Ambiente (EEB) - una rete composta da 180 organizzazioni ambientaliste - sulla base di un loro rapporto che ha analizzato i progressi fatti...