Archivi Annuali: 2023
Focus
Il complesso industriale della censura: come i governi democratici manipolano l’informazione
Alcuni giornalisti a cui sono stati affidati i cosiddetti Twitter Files – i documenti riservati interni del celebre social network – approfondendo le indagini sulla gestione dell’informazione nei sistemi considerati democratici, hanno scoperchiato un vero e proprio vaso di pandora, rivelando come l’informazione nei sistemi liberali non sia affatto...
Esteri e Geopolitica
Per la prima volta l’ONU ha commemorato la catastrofe palestinese
Per la prima volta nella storia, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha commemorato la Nakba, un giorno molto significativo per la storia del popolo palestinese, che cade il 15 maggio di ogni anno. La data ricorda infatti la prima guerra tra arabi e israeliani, combattuta tra il 1947 e il...
Flash
Cina, stampante 3d crea ceramiche senza appoggiarsi
Gli scienziati cinesi hanno trovato un modo per stampare la ceramica senza che la macchina di riferimento debba appoggiarsi su di una superficie piana o su architetture di supporto. I filamenti adoperati si solidificano istantaneamente (1mm al secondo), rendendo possibile la creazione di forme precedentemente impossibili. Le componenti in...
Ambiente
Nelle spiagge italiane ci sono 961 rifiuti ogni 100 metri, il 72.5% è plastica
L’inquinamento delle spiagge si conferma una delle grandi minacce ambientali da affrontare con urgenza. I rifiuti sono tra le principali fonti d’inquinamento marino e impattano gravemente sia sulla flora e fauna acquatica che sull’essere umano. Secondo l’ultimo report Beach Litter 2023 di Legambiente, su un totale di 232.800 metri...
Flash
Francia, Sarkozy condannato a tre anni
L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello a tre anni di prigione, due con la sospensione condizionale e uno da scontare in cella, nell'ambito del processo sullo scandalo delle intercettazioni. La Corte di appello ha confermato il primo grado di giudizio condannando l'ex capo di Stato per...
Attualità
Nomina della Commissione Antimafia: la maggioranza fa infuriare i parenti delle vittime
La Commissione Antimafia, che con grande ritardo ha finalmente ottenuto il via libera dal Parlamento, si riunirà in settimana per eleggere il suo nuovo Presidente. Secondo tutti i pronostici, ad aggiudicarsi l'ambita poltrona sarà Chiara Colosimo, deputata di Fratelli d'Italia ed ex consigliera regionale del Lazio. Vicinissima alla premier...
Tecnologia e Controllo
La giravolta di Musk: a capo di Twitter un’abitudinaria del WEF favorevole alla censura
Elon Musk ha scelto il nuovo CEO di Twitter generando un certo stupore tra chi pensava che l’estroverso miliardario avrebbe reso lo spazio digitale, almeno nei principi, qualcosa di diverso rispetto alla precedente gestione. A meno di colpi di testa, a cui il multimiliardario ci ha abituati, Linda Yaccarino...
Flash
Maltempo in Emilia-Romagna: tre morti, tre dispersi e 5mila evacuati
Ci sono tre morti e tre dispersi nell'ondata di maltempo che ha investito l'Emilia Romagna. 14 fiumi sono esondati e si sono verificati allagamenti e frane. Le vittime sono un anziano di Forlì, un 70enne di Ronta di Cesena e una donna tedesca, il cui corpo è stato rinvenuto...
Flash
USA, OpenAI propone regole per l’intelligenza artificiale
OpenAI, l’azienda dietro a ChatGPT, si è presentata al Congresso statunitense per proporre ai legislatori di introdurre delle norme che obbligano le aziende tech a ottenere una licenza specifica prima di sviluppare strumenti d’intelligenza artificiale. Una simile soluzione andrebbe a minare le possibilità delle start-up di tenere testa ai...
Ambiente
Nuova ZTL di Roma: un altro esempio di transizione ecologica fatta pagare ai più deboli
Per porre rimedio all'annoso problema dell'inquinamento atmosferico, il Comune di Roma ha istituito la ZTL Verde. La nuova Zona a Traffico Limitato, che vede ampliati i propri confini rispetto all'area precedentemente delimitata dalle ZTL ambientali, prevede che la circolazione venga gradualmente limitata per tutti i veicoli a benzina e...
Diritti e Movimenti sociali
Il governo ritira l’emendamento che sbloccava i fondi per l’edilizia studentesca
Le proteste studentesche per l’emergenza abitativa hanno fatto correre ai ripari il governo Meloni che ha deciso di sbloccare dei fondi per gli alloggi degli studenti. Durante il processo di conversione in legge del decreto sulla Pubblica amministrazione è stato presentato un emendamento che stanziava 660 milioni per l’emergenza....
Focus
Aiuto o volto gentile dell’imperialismo? La funzione della cooperazione Internazionale
La cooperazione internazionale e gli aiuti umanitari sono il frutto di rapporti di potere stabiliti in epoca coloniale e mai realmente recisi. Di fatto, senza lo sfruttamento delle risorse delle quali i Paesi del sud del mondo sono ricchi non esisterebbe il capitalismo come lo conosciamo: niente smartphone di...
Flash
Allerta meteo: allagamenti in Emilia-Romagna e Marche
Il maltempo in Italia non si placa e in Emilia-Romagna è allerta rossa. A Riccione sottopassi e ponti sono tutti bloccati e il piano terra del pronto soccorso dell'ospedale Ceccarini è completamente allagato. A Cesena si sono registrate numerose esondazioni. Stop ai treni tra Forlì, Rimini e Ravenna. La...
Flash
Sequestro record di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Nel porto di Gioia Tauro, un carico di due tonnellate e 734 chili di cocaina è stato scoperto in due container di banane provenienti da Guayaquil, nell'Ecuador, e destinati in Armenia attraverso il porto di Batumi, in Georgia. I finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria hanno effettuato un...
Economia e Lavoro
Le 38 ferrovie abbandonate che si possono riaprire a poco prezzo per migliorare l’Italia
In quasi tutte le Regioni italiane, sono tantissime le linee ferroviarie sospese e chiuse all'esercizio. A spiegarlo nel dettaglio è il nuovo dossier “Futuro sospeso”, curato dall'Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO in collaborazione, tra gli altri, con Italia Nostra, Legambiente e UTP AssoUtenti. Dati alla mano, nel rapporto...