domenica 14 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Il governo golpista peruviano ringrazia gli USA aprendo le porte ai marines

In seguito al voto del Congresso, la presidente del Perù Dina Boluarte ha firmato due risoluzioni legislative con le quali ha dato il via libera all'ingresso di militari e materiale bellico statunitensi nel Paese. Il personale militare Usa parteciperà alle attività di addestramento in Perù congiuntamente alle Forze Armate...

Traffico di droga: in corso operazione internazionale coordinata dal Comando di Catanzaro

Un'operazione del Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza è in corso in queste ore per l'esecuzione sul territorio nazionale ed in alcuni Paesi europei di 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di avere fatto parte di un'organizzazione criminale che avrebbe gestito un traffico internazionale...

Varsavia, al via la più grande manifestazione antigovernativa da 30 anni

Sono oltre mezzo milione i polacchi che si sono riversati nelle strade oggi, a Varsavia, per protestare contro il governo populista e nazionalista al potere. La manifestazione, promossa dall'opposizione e che potrebbe essere la più grande dalla fine del comunismo, nel 1989, sta avendo luogo a pochi mesi dalle...

Le Nazioni Unite devono dichiarare ogni Essere Umano Patrimonio dell’umanità

Le Nazioni Unite devono dichiarare ogni Essere Umano patrimonio dell'umanità. Dichiarando ogni cittadino “Patrimonio dell’umanità”, spariranno le disuguaglianze e ognuno vedrà rispettati i propri diritti e inoltre tutti, nessuno escluso, scopriranno finalmente il proprio immenso valore. Si è constatato che lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo da sempre distrugge innumerevoli destini per garantire...

La mappa delle infiltrazioni mafiose nei Comuni italiani

Il legame tra mafia e amministrazioni locali è una delle grandi piaghe che affligge il nostro Paese, le cui origini risalgono al periodo dell’Italia postunitaria. Il fenomeno si è sviluppato soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, quando lo Stato e le ingerenze di forze straniere si servirono del fenomeno...

Serbia, in migliaia in piazza contro il governo dopo le sparatorie recenti

A Belgrado, in Serbia, decine di migliaia di persone sono tornate a protestare contro il governo, ritenuto responsabile dell'escalation di violenze culminato nelle sparatorie di maggio, entrambe terminate in una strage. Si tratta della quinta iniziativa di questo tipo, il cui slogan è La Serbia contro la violenza. I...

Studio: l’alluvione in Romagna c’entra poco con la crisi climatica (ma il problema esiste)

Il disastro in Emilia Romagna, responsabile di 17 morti e decine di migliaia di sfollati, è un evento catastrofico raro che può ripetersi ogni 200 anni circa, è quanto emerge dallo studio condotto dal World Weather Attribution, un consorzio di scienziati del clima fondato nel 2015 che indaga il...

Trasporti, oggi sciopero di 24 ore del comparto aereo

Uno sciopero di 24 ore è stato indetto per oggi, domenica 4 giugno, da Cub Trasporti, per opporsi alla "svendita" del settore della manutenzione nel comparto aereo. Per i sindacati la situazione dei lavoratori del settore è "inaccettabile": sono necessari "salari dignitosi e tutele per una migliore qualità della...

Il Pentagono ha contrattualizzato ufficialmente lo Starlink di Elon Musk

La Difesa statunitense ha infine confermato ciò che molti supponevano ormai da diversi mesi, ovvero ha riconosciuto di essersi presa carico degli oneri inerenti ai servizi Starlink erogati all'interno dei confini ucraini. Nell'arco dell’ultimo anno, la connettività a questo genere di satelliti si è dimostrata essenziale nel preservare l’attività...

Nuovi OGM: la maggioranza approva il primo via libera alla sperimentazione in Italia

In un emendamento di due pagine incluso nel Decreto Siccità, e approvato all'unanimità dalle Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato, è stato incluso il via libera alla sperimentazione in campo di organismi derivanti da Tecnologie di evoluzione assistita, i cosiddetti nuovi OGM. A firmarlo dodici senatori di Fratelli d’Italia:...

La scuola, il dialogo e l’ansia

Oggi il problema della scuola è l'ansia. Il tema 'scuola' negli anni, nei secoli, si è rivestito di innumerevoli aspetti. In un modo elevato si può considerare preminente, alla maniera antica, il rapporto maestro-discepoli, se alla scuola si vuol dare il connotato di luogo-tempo in cui si è studiato...

“A fora sas bases”: la Sardegna in piazza per dire no all’occupazione militare

Cagliari - I cittadini sardi sono tornati in piazza a protestare contro la militarizzazione della loro isola, al grido di "A fora sas bases dae Sardigna": via le basi dalla Sardegna. Lo hanno fatto il 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica. Giusto all’indomani della chiusura delle esercitazioni...

India, 288 morti e 900 feriti dopo scontro tra treni

Ieri sera, nella stazione di Bahanaga, in India, un treno passeggeri ha deragliato e ha travolto altri due treni, uno passeggeri e uno merci. Drammatico il bilancio, ancora provvisorio, riferito dal direttore generale dei vigili del fuoco dello Stato di Odisha: 288 morti e 900 feriti. Numerosi vagoni sono...

I Paesi del Sudamerica firmano il Brasilia Consensus: obiettivo smarcarsi dagli USA

Undici presidenti sudamericani riuniti a Brasilia, su invito del presidente brasiliano Luis Inácio Lula Da Silva, hanno rilasciato congiuntamente il Brasilia Consensus, un documento che ribadisce i valori e gli obiettivi condivisi degli Stati sudamericani, tra cui spicca quello di una maggiore integrazione in ambito politico ed economico della...

Roma: incendio in un palazzo, un morto e 17 feriti

Uno stabile di otto piani in ristrutturazione in via Edoardo d'Onofrio a Roma è andato a fuoco oggi intorno alle 14.00. Le fiamme hanno coinvolto i ponteggi del cantiere e hanno raggiunto il settimo piano. Un ragazzo è morto e almeno altre 17 persone sono rimaste ferite: sette le persone ustionate,...